ilMusso
2022-09-29 11:00:16 UTC
Con questo https://fide.com/news/2008 comunicato, pubblicato ieri
sul proprio sito con titolo “FIDE's statement on sexist remarks”, ieri
la federazione scacchistica mondiale ha accusato pubblicamente (e
incredibilmente) il GM Ilya Smirin di sessismo.
( https://web.archive.org/web/20220929034528/https://fide.com/news/2008 )
Smirin e’ un Grande Maestro bielorusso di 54 anni, che dal 1992 gioca
con la bandiera israeliana.
Non viene specificata alcuna delle frasi asseritamente degne di
censura. Cio’ nonostante il malcapitato bielorusso viene accusato
di avere “espresso alcuni commenti molto imbarazzanti” e “opinioni
completamente inaccettabili” nonche’ “offensive”. Nell’ultimo
paragrafo leggiamo che “qualsiasi azione che porti mancanza di
rispetto, sessismo o aggressione fisica, verbale o emotiva e’
inaccettabile”.
Viene anche detto che Smirin “con effetto immediato non continuera’
come commentatore FIDE”.
Da notare che il comunicato non reca alcuna firma.
Il fatto contestato e’ avvenuto ieri l'altro durante la trasmissione
in diretta del 9° turno del torneo GP femminile in corso di svolgimento
in Kazakistan. Nel torneo in questione Smirin e’, o meglio era, il
conduttore delle dirette unitamente alla WIM lussemburghese Fiona
Steil-Antoni (per il bielorusso si e’ trattato del debutto - buono - in
lingua inglese). Questo e' il
link del video del suddetto turno, dal canale YouTube della FIDE (il
video e’ gia’ posizionato nel punto interessato, a 1:11:05).
Coloro che non hanno voglia di impegnarsi andando ad ascoltare
con le proprie orecchie quelli che con ogni probabilita’ sono i
passaggi incriminati possono trovare un riepilogo degli stessi
nell’articolo di Francesca Gillett pubblicato ieri con titolo
“Ilya Smirin: Chess commentator sacked for sexist comments
during match” nella sezione News del sito https://www.bbc.com
Alcuni tra gli utenti che hanno commentato il video di cui sopra
parlano del fatto che la Steil-Antoni ha rivelato (magari senza
rendersene in quel momento conto) alcune cose – peraltro niente
di che – dettele privatamente da Smirin off-air. Al riguardo, si puo’
verificare che quando Ilya (un po’ risentito) glielo fa notare Fiona
non lo nega (da 1:11:59).
La Steil-Antoni e’ quella che al famoso Europeo femminile del
2015 in cui ci fu lo scandalo riguardante il presunto cheating
della giocatrice romena Mihaela Sandu informalmente (con i
suoi comportamenti e le sue foto) si schiero’ a torneo in corso
a favore di questa benche’ non potesse farlo dato che in detto
torneo ella (la Steil-Antoni) era la “Chairperson of the Appeals
Committee”, vale a dire il Presidente dei giudici del Comitato
d’appello per i ricorsi (oltre che una delle fotografe per il sito
dell’ECU, ma vabbe’, questo non c’entra). Ricorderete che il sito
Chess-News.ru all'epoca documento’ bene i vari eventi di quel
Campionato. Ricorderete anche che in quel periodo qui su IHS
informai del fatto che avevo contattato la Steil-Antoni per
un’intervista e che la medesima si era data disponibile purche’
non si parlasse degli eventi del citato torneo (incredibile), ma
essendo quest’ultima l’unica ragione per cui ero interessato
all’intervista con lei la ringraziai comunque e lasciai perdere.
Ieri e oggi, per gli ultimi due turni del GP femminile di cui sopra,
a condurre con la Steil-Antoni e’ stato piazzato il GM Pavel
Tregubov.
Oggi il Presidente della FIDE Arkady Dvorkovich e’ stato presente
per piu’ o meno venti minuti durante la diretta. Naturalmente ha
parlato anche (e soprattutto) del caso Smirin. Se ho capito bene,
Dvorkovich nel congedarsi ha detto che il suddetto Tregubov
esprime commenti piu’ professionali.
sul proprio sito con titolo “FIDE's statement on sexist remarks”, ieri
la federazione scacchistica mondiale ha accusato pubblicamente (e
incredibilmente) il GM Ilya Smirin di sessismo.
( https://web.archive.org/web/20220929034528/https://fide.com/news/2008 )
Smirin e’ un Grande Maestro bielorusso di 54 anni, che dal 1992 gioca
con la bandiera israeliana.
Non viene specificata alcuna delle frasi asseritamente degne di
censura. Cio’ nonostante il malcapitato bielorusso viene accusato
di avere “espresso alcuni commenti molto imbarazzanti” e “opinioni
completamente inaccettabili” nonche’ “offensive”. Nell’ultimo
paragrafo leggiamo che “qualsiasi azione che porti mancanza di
rispetto, sessismo o aggressione fisica, verbale o emotiva e’
inaccettabile”.
Viene anche detto che Smirin “con effetto immediato non continuera’
come commentatore FIDE”.
Da notare che il comunicato non reca alcuna firma.
Il fatto contestato e’ avvenuto ieri l'altro durante la trasmissione
in diretta del 9° turno del torneo GP femminile in corso di svolgimento
in Kazakistan. Nel torneo in questione Smirin e’, o meglio era, il
conduttore delle dirette unitamente alla WIM lussemburghese Fiona
Steil-Antoni (per il bielorusso si e’ trattato del debutto - buono - in
lingua inglese). Questo e' il
link del video del suddetto turno, dal canale YouTube della FIDE (il
video e’ gia’ posizionato nel punto interessato, a 1:11:05).
Coloro che non hanno voglia di impegnarsi andando ad ascoltare
con le proprie orecchie quelli che con ogni probabilita’ sono i
passaggi incriminati possono trovare un riepilogo degli stessi
nell’articolo di Francesca Gillett pubblicato ieri con titolo
“Ilya Smirin: Chess commentator sacked for sexist comments
during match” nella sezione News del sito https://www.bbc.com
Alcuni tra gli utenti che hanno commentato il video di cui sopra
parlano del fatto che la Steil-Antoni ha rivelato (magari senza
rendersene in quel momento conto) alcune cose – peraltro niente
di che – dettele privatamente da Smirin off-air. Al riguardo, si puo’
verificare che quando Ilya (un po’ risentito) glielo fa notare Fiona
non lo nega (da 1:11:59).
La Steil-Antoni e’ quella che al famoso Europeo femminile del
2015 in cui ci fu lo scandalo riguardante il presunto cheating
della giocatrice romena Mihaela Sandu informalmente (con i
suoi comportamenti e le sue foto) si schiero’ a torneo in corso
a favore di questa benche’ non potesse farlo dato che in detto
torneo ella (la Steil-Antoni) era la “Chairperson of the Appeals
Committee”, vale a dire il Presidente dei giudici del Comitato
d’appello per i ricorsi (oltre che una delle fotografe per il sito
dell’ECU, ma vabbe’, questo non c’entra). Ricorderete che il sito
Chess-News.ru all'epoca documento’ bene i vari eventi di quel
Campionato. Ricorderete anche che in quel periodo qui su IHS
informai del fatto che avevo contattato la Steil-Antoni per
un’intervista e che la medesima si era data disponibile purche’
non si parlasse degli eventi del citato torneo (incredibile), ma
essendo quest’ultima l’unica ragione per cui ero interessato
all’intervista con lei la ringraziai comunque e lasciai perdere.
Ieri e oggi, per gli ultimi due turni del GP femminile di cui sopra,
a condurre con la Steil-Antoni e’ stato piazzato il GM Pavel
Tregubov.
Oggi il Presidente della FIDE Arkady Dvorkovich e’ stato presente
per piu’ o meno venti minuti durante la diretta. Naturalmente ha
parlato anche (e soprattutto) del caso Smirin. Se ho capito bene,
Dvorkovich nel congedarsi ha detto che il suddetto Tregubov
esprime commenti piu’ professionali.