Discussione:
Consiglio scacchiera elettronica
(troppo vecchio per rispondere)
d***@libero.it
2012-02-26 08:44:09 UTC
Permalink
Salve a tutti,

Lo so di essere in “controtendenza”, ma sinceramente, avendo io forse
intorno ai 1500/1550 ElO, a che mi servirebbe giocare contro un chess
engine da 3300 ELO ? Una volta, a casa di un amico scacchista, ho
provato a fare una partita contro uno di questi “mostri” over 3000,
Spark 1.0 . Ora: capisco che il pc montava un i7, e il programma era
multiprocessore. Ma io avevo ben 30 minuti/partita + 5 sec./mossa, il
motore invece aveva 1 solo minuto a disposizione per concludere
l’intera partita. Dopo appena una ventina di mosse ero messo
malissimo. 3 partite consecutive, sono stato lettralmente distrutto
con un secco 3-0, e, frustrato come non mi era mai successo prima
(neppure nelle sconfitte contro qualche GM o MI a delle simultanee!)
non ci ho capito nulla di come e perché il motore aveva vinto e io
perso ! E poi non amo il gioco online né giocare le partite sullo
schermo di un pc o un portatile, tablet o netbook che sia. A me piace
la partita a scacchi su una scacchiera vera e propria (possibilmente
in legno!) in cui si prendono i pezzi, si toccano, si annusano, si
spostano CON LE MANI ! Per questo ho deciso di comprare una scacchiera
elettronica da tavolo. Purtroppo ho visto che c’è rimasto ben poco tra
cui scegliere, e che la maggior parte delle ditte in questo campo ha
chiuso i battenti da tempo. Ma, a meno che non riesca a trovare
qualcosa nell’usato (ho già cercato, ma non mi pare ci sia una grossa
offerta) debbo accontentarmi di quello che offre il mercato.
Praticamente sparite le scacchiere in legno autosensory (la DGT board
ha il difetto che , oltre ad avere un prezzo proibitivo, deve
necessariamente essere connessa a un pc, e quindi addio
trasportabilità e praticità d’uso), mi pare che anche l’ottimo modello
Citrine della Novag sia fuori produzione, mi rimangono poche
alternative tra cui scegliere. Vi descrivo brevemente le 3 scacchiere
che ho selezionato, e vi chiedo di aiutarmi nella scelta (magari se
potete consigliarmi anche dei link in cui trovare scacchiere
elettroniche da comprare, italiani o stranieri):

1) Mephisto Chess Challenger : dovrebbe avere una forza intorno ai
1980 Elo. Scacchiera e pezzi in plastica, movimento con sensori a
pressione. Prezzo sui 130 euro. Eccola qua:
http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/page.asp?g=pro&s=-&l=ita&id_pag={C599F389-F007-4513-91C3-96038A7B2191}&c=f2&k=&tr=&p=1

2) Mephisto Chess Explorer Pro: simile alla precedente, cambia
principalmente la linea, forse un po’ più forte (intorno ai 2050
ELO) , ma sempre e solo plastica, sensori a pressione. Prezzo
identico: http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/page.asp?g=pro&s=-&l=ita&id_pag={3EED305A-D05F-4D67-A49E-6E19A341CE6D}&c=f2&k=&tr=&p=1

3) NOVAG OBSIDIAN: la forza effettiva è simile alle due scacchiere
Mephisto sopra (intorno ai 2000 ELO). Pezzi (almeno questi!) in legno,
scacchiera in plastica con sensori a pressione, borsa di trasporto.
Prezzo, con alimentatore: 200 euro. Eccola:
http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/page.asp?g=pro&s=-&l=ita&id_pag={A2B8F44C-71CE-47BD-8429-8BA275E9D500}&c=f2&k=&tr=&p=1

Aiutatemi a scegliere, per favore, fra le 3 sopra, oppure se avete
altri modelli o alternative da prospettarmi siete i benvenuti !

Ciao

Daniele
paolan
2012-02-26 09:14:36 UTC
Permalink
Post by d***@libero.it
Salve a tutti,
Lo so di essere in “controtendenza”, ma sinceramente, avendo io forse
intorno ai 1500/1550 ElO, a che mi servirebbe giocare contro un chess
engine da 3300 ELO ? Una volta, a casa di un amico scacchista, ho
provato a fare una partita contro uno di questi “mostri” over 3000,
Spark 1.0 . Ora: capisco che il pc montava un i7, e il programma era
multiprocessore. Ma io avevo ben 30 minuti/partita + 5 sec./mossa, il
motore invece aveva 1 solo minuto a disposizione per concludere
l’intera partita.
Non c'è scampo, anche se avesse montato un processore di 10 anni fa : i
campioni quando ci giocano contro fanno una sorta di catenaccio
all'italiana per evitare di concedere vantaggi tattici , ma perdono
quasi tutti lo stesso ; un mostro simile può solo aiutarti , se lo sai
usare, a capire posizioni , trovare le mosse giuste ed evitare errori
tattici , ma giocarci contro è come sfidare Djocovic a tennis o Tyson a
pugni...

D
Post by d***@libero.it
Aiutatemi a scegliere, per favore, fra le 3 sopra, oppure se avete
altri modelli o alternative da prospettarmi siete i benvenuti !
Esteticamente la scelta è solo tua , come forza di gioco credo che
al massimo livello siano ugualmente imbattibili, puoi giocarci
abbassando il livello, ma in tal caso commette errori evidenti e banali
alternati a mosse forti . Io non mi diverto tanto contro queste
macchine, ma forse altri ti sapranno dire meglio , io ne ho una di molti
anni fa della Saitek un po' scarsotta...
Ciao
Paolo L.
enrico tognoni
2012-02-26 12:06:55 UTC
Permalink
Post by d***@libero.it
Ma io avevo ben 30 minuti/partita + 5 sec./mossa, il
motore invece aveva 1 solo minuto a disposizione per concludere
l’intera partita.
Il fatto è che se tu pensi mezz'ora, il computer pensa mezz'ora ^^ devi
disattivare il pondering o un parametro simile per ridurre veramente la
forza del computer.
Considera che se tu pensi mezz'ora il computer usa mezz'ora per generare
un albero di 30 mosse circa, ora anche se poi muovi tu, il computer ha
già in canna 29 risposte ^^.
Inoltre a che serve giocare contro un GM se non capisci le mosse che fa?
Se tu analizzi una posizione di Gm Mi o anche solo candidati, se non
capisci puoi fare delle prove con l'engine per capire perchè certe mosse
sono sbagliate per esempio.

ciao!
enrico tognoni
2012-02-27 14:35:45 UTC
Permalink
Post by d***@libero.it
Salve a tutti,
....
qualcosa nell’usato (ho già cercato, ma non mi pare ci sia una grossa
offerta) debbo accontentarmi di quello che offre il mercato.
Praticamente sparite le scacchiere in legno autosensory (la DGT board
ha il difetto che , oltre ad avere un prezzo proibitivo, deve
necessariamente essere connessa a un pc, e quindi addio
trasportabilità e praticità d’uso)
Daniele
Ma sei sicuro che devi essere connesso ad un Pc con la digit? Mi sembra
strano che tu non possa collegarla ad una nuova diavoleria tipo
telefonino o tablet o ... mi interessa l'argomento puoi escludere a
priori queste ipotesi?
Mastrus
2012-02-27 16:07:37 UTC
Permalink
Post by enrico tognoni
Post by d***@libero.it
....
qualcosa nell’usato (ho già cercato, ma non mi pare ci sia una grossa
offerta) debbo accontentarmi di quello che offre il mercato.
Praticamente sparite le scacchiere in legno autosensory (la DGT board
ha il difetto che , oltre ad avere un prezzo proibitivo, deve
necessariamente essere connessa a un pc, e quindi addio
trasportabilità e praticità d’uso)
Daniele
Ma sei sicuro che devi essere connesso ad un Pc con la digit? Mi sembra
strano che tu non possa collegarla ad una nuova diavoleria tipo
telefonino o tablet o ... mi interessa l'argomento puoi escludere a
priori queste ipotesi?
La DGT non è una scacchiera elettronica che gioca autonomamente, ma
serve per giocare su una vera scacchiera in legno contro un programma
di gioco che gira su PC.
Ha una porta microusb sulla scacchiera e USB verso il PC (dovrebbe
esserci in giro anche la versione bluethot).

Se non la connetti a qualcosa, non ci fai nulla, la usi come una
costosa scacchiera in legno.

Che io sappia la puoi connettere solo a un PC, non esistono driver per
Cell o Tablet.

Ciao
Mastrus
Paolo Casaschi
2012-02-27 16:42:57 UTC
Permalink
Post by Mastrus
Che io sappia la puoi connettere solo a un PC, non esistono driver per
Cell o Tablet.
Quello che dici e' "quasi giusto", perche' (credo) la DGT supporta ufficialmente solo connessioni a PC con windows. Pero' qualche fanatico ha sviluppato drivers per linux e macos. E qualcuno ha perfino fatto questo:
http://www.pocketgrandmaster.com/english/index.html
guanche
2012-02-29 10:22:29 UTC
Permalink
A me sono sempre piaciuti i prodotti della Excalibur.
http://www.ebexcalibur.com/catalog.html
a pag 56 una vera chicca tecnologica
Roby56
2012-03-05 22:50:44 UTC
Permalink
credo che un prodotto del genere ti possa interessare

Loading Image...

io ho quella di destra la mephisto exclusive...devo dire che è
bellissima...tutto legno , pezzi di pregiata fattura e riconoscimento
tramite sensori e led
il software è di circa 2000 elo

....penso che ti venga a costare di piu' di cio' che hai preventivato

ha scritto nel messaggio news:40775d5d-a25d-43b0-bf69-***@i2g2000vbv.googlegroups.com...

Salve a tutti,

Lo so di essere in “controtendenza”, ma sinceramente, avendo io forse
intorno ai 1500/1550 ElO, a che mi servirebbe giocare contro un chess
engine da 3300 ELO ? Una volta, a casa di un amico scacchista, ho
provato a fare una partita contro uno di questi “mostri” over 3000,
Spark 1.0 . Ora: capisco che il pc montava un i7, e il programma era
multiprocessore. Ma io avevo ben 30 minuti/partita + 5 sec./mossa, il
motore invece aveva 1 solo minuto a disposizione per concludere
l’intera partita. Dopo appena una ventina di mosse ero messo
malissimo. 3 partite consecutive, sono stato lettralmente distrutto
con un secco 3-0, e, frustrato come non mi era mai successo prima
(neppure nelle sconfitte contro qualche GM o MI a delle simultanee!)
non ci ho capito nulla di come e perché il motore aveva vinto e io
perso ! E poi non amo il gioco online né giocare le partite sullo
schermo di un pc o un portatile, tablet o netbook che sia. A me piace
la partita a scacchi su una scacchiera vera e propria (possibilmente
in legno!) in cui si prendono i pezzi, si toccano, si annusano, si
spostano CON LE MANI ! Per questo ho deciso di comprare una scacchiera
elettronica da tavolo. Purtroppo ho visto che c’è rimasto ben poco tra
cui scegliere, e che la maggior parte delle ditte in questo campo ha
chiuso i battenti da tempo. Ma, a meno che non riesca a trovare
qualcosa nell’usato (ho già cercato, ma non mi pare ci sia una grossa
offerta) debbo accontentarmi di quello che offre il mercato.
Praticamente sparite le scacchiere in legno autosensory (la DGT board
ha il difetto che , oltre ad avere un prezzo proibitivo, deve
necessariamente essere connessa a un pc, e quindi addio
trasportabilità e praticità d’uso), mi pare che anche l’ottimo modello
Citrine della Novag sia fuori produzione, mi rimangono poche
alternative tra cui scegliere. Vi descrivo brevemente le 3 scacchiere
che ho selezionato, e vi chiedo di aiutarmi nella scelta (magari se
potete consigliarmi anche dei link in cui trovare scacchiere
elettroniche da comprare, italiani o stranieri):

1) Mephisto Chess Challenger : dovrebbe avere una forza intorno ai
1980 Elo. Scacchiera e pezzi in plastica, movimento con sensori a
pressione. Prezzo sui 130 euro. Eccola qua:
http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/page.asp?g=pro&s=-&l=ita&id_pag={C599F389-F007-4513-91C3-96038A7B2191}&c=f2&k=&tr=&p=1

2) Mephisto Chess Explorer Pro: simile alla precedente, cambia
principalmente la linea, forse un po’ più forte (intorno ai 2050
ELO) , ma sempre e solo plastica, sensori a pressione. Prezzo
identico:
http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/page.asp?g=pro&s=-&l=ita&id_pag={3EED305A-D05F-4D67-A49E-6E19A341CE6D}&c=f2&k=&tr=&p=1

3) NOVAG OBSIDIAN: la forza effettiva è simile alle due scacchiere
Mephisto sopra (intorno ai 2000 ELO). Pezzi (almeno questi!) in legno,
scacchiera in plastica con sensori a pressione, borsa di trasporto.
Prezzo, con alimentatore: 200 euro. Eccola:
http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/page.asp?g=pro&s=-&l=ita&id_pag={A2B8F44C-71CE-47BD-8429-8BA275E9D500}&c=f2&k=&tr=&p=1

Aiutatemi a scegliere, per favore, fra le 3 sopra, oppure se avete
altri modelli o alternative da prospettarmi siete i benvenuti !

Ciao

Daniele
Roby56
2012-03-05 22:42:44 UTC
Permalink
credo che un prodotto del genere ti possa interessare

http://electronicchess.free.fr/images/novagexcl.jpg

io ho quella di destra la mephisto exclusive...devo dire che è
bellissima...tutto legno , pezzi di pregiata fattura e riconoscimento
tramite sensori e led
il software è di circa 2000 elo

....penso che ti venga a costare di piu' di cio' che hai preventivato

ha scritto nel messaggio news:40775d5d-a25d-43b0-bf69-***@i2g2000vbv.googlegroups.com...

Salve a tutti,

Lo so di essere in “controtendenza”, ma sinceramente, avendo io forse
intorno ai 1500/1550 ElO, a che mi servirebbe giocare contro un chess
engine da 3300 ELO ? Una volta, a casa di un amico scacchista, ho
provato a fare una partita contro uno di questi “mostri” over 3000,
Spark 1.0 . Ora: capisco che il pc montava un i7, e il programma era
multiprocessore. Ma io avevo ben 30 minuti/partita + 5 sec./mossa, il
motore invece aveva 1 solo minuto a disposizione per concludere
l’intera partita. Dopo appena una ventina di mosse ero messo
malissimo. 3 partite consecutive, sono stato lettralmente distrutto
con un secco 3-0, e, frustrato come non mi era mai successo prima
(neppure nelle sconfitte contro qualche GM o MI a delle simultanee!)
non ci ho capito nulla di come e perché il motore aveva vinto e io
perso ! E poi non amo il gioco online né giocare le partite sullo
schermo di un pc o un portatile, tablet o netbook che sia. A me piace
la partita a scacchi su una scacchiera vera e propria (possibilmente
in legno!) in cui si prendono i pezzi, si toccano, si annusano, si
spostano CON LE MANI ! Per questo ho deciso di comprare una scacchiera
elettronica da tavolo. Purtroppo ho visto che c’è rimasto ben poco tra
cui scegliere, e che la maggior parte delle ditte in questo campo ha
chiuso i battenti da tempo. Ma, a meno che non riesca a trovare
qualcosa nell’usato (ho già cercato, ma non mi pare ci sia una grossa
offerta) debbo accontentarmi di quello che offre il mercato.
Praticamente sparite le scacchiere in legno autosensory (la DGT board
ha il difetto che , oltre ad avere un prezzo proibitivo, deve
necessariamente essere connessa a un pc, e quindi addio
trasportabilità e praticità d’uso), mi pare che anche l’ottimo modello
Citrine della Novag sia fuori produzione, mi rimangono poche
alternative tra cui scegliere. Vi descrivo brevemente le 3 scacchiere
che ho selezionato, e vi chiedo di aiutarmi nella scelta (magari se
potete consigliarmi anche dei link in cui trovare scacchiere
elettroniche da comprare, italiani o stranieri):

1) Mephisto Chess Challenger : dovrebbe avere una forza intorno ai
1980 Elo. Scacchiera e pezzi in plastica, movimento con sensori a
pressione. Prezzo sui 130 euro. Eccola qua:
http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/page.asp?g=pro&s=-&l=ita&id_pag={C599F389-F007-4513-91C3-96038A7B2191}&c=f2&k=&tr=&p=1

2) Mephisto Chess Explorer Pro: simile alla precedente, cambia
principalmente la linea, forse un po’ più forte (intorno ai 2050
ELO) , ma sempre e solo plastica, sensori a pressione. Prezzo
identico:
http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/page.asp?g=pro&s=-&l=ita&id_pag={3EED305A-D05F-4D67-A49E-6E19A341CE6D}&c=f2&k=&tr=&p=1

3) NOVAG OBSIDIAN: la forza effettiva è simile alle due scacchiere
Mephisto sopra (intorno ai 2000 ELO). Pezzi (almeno questi!) in legno,
scacchiera in plastica con sensori a pressione, borsa di trasporto.
Prezzo, con alimentatore: 200 euro. Eccola:
http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/page.asp?g=pro&s=-&l=ita&id_pag={A2B8F44C-71CE-47BD-8429-8BA275E9D500}&c=f2&k=&tr=&p=1

Aiutatemi a scegliere, per favore, fra le 3 sopra, oppure se avete
altri modelli o alternative da prospettarmi siete i benvenuti !

Ciao

Daniele


--- Posted via news://freenews.netfront.net/ - Complaints to ***@netfront.net ---
Continua a leggere su narkive:
Loading...