Discussione:
KID: Samisch o 4 pawns?
(troppo vecchio per rispondere)
Alexander
2008-04-30 21:27:33 UTC
Permalink
Stavo giusto pensando cosa giocare contro l'indiana di re. Ho sempre
saputo che, per chi ama giocare d'attacco col gambetto di donna,
l'attacco dei 4 pedoni è il modo più aggressivo per combattere la KID.
Sembra confermare questa tesi anche il libro "Capire le aperture -
tutto su 1.d4" che finalmente non fa guerre di religione pro e contro
verso questa variante. Oltretutto tempo fa l'ho giocato (anche contro
difesa moderna e benoni) contro avversari del mio livello e poco
superiori, ed i risultati sono stati più che soddisfacenti, senza
contare il divertimento che mi ha dato. Di recente però mi ha
stuzzicato, e non poco, la variante Samisch, risultato: ora sono
indeciso. Chi mi dice perchè secondo lui la dovrei preferire
all'attacco dei 4 pedoni?
Luigi Caselli
2008-04-30 21:44:26 UTC
Permalink
Post by Alexander
Stavo giusto pensando cosa giocare contro l'indiana di re. Ho sempre
saputo che, per chi ama giocare d'attacco col gambetto di donna,
l'attacco dei 4 pedoni è il modo più aggressivo per combattere la KID.
Sembra confermare questa tesi anche il libro "Capire le aperture -
tutto su 1.d4" che finalmente non fa guerre di religione pro e contro
verso questa variante. Oltretutto tempo fa l'ho giocato (anche contro
difesa moderna e benoni) contro avversari del mio livello e poco
superiori, ed i risultati sono stati più che soddisfacenti, senza
contare il divertimento che mi ha dato. Di recente però mi ha
stuzzicato, e non poco, la variante Samisch, risultato: ora sono
indeciso. Chi mi dice perchè secondo lui la dovrei preferire
all'attacco dei 4 pedoni?
Se sei un giocatore tattico che non ha paura di sacrificare materiale la
variante dei 4 pedoni non è male.
Se invece sei un giocatore che preferisce un gioco più posizionale meglio la
Samisch (che comunque, se il Nero non gioca preciso, permette anche attacchi
diretti all'arrocco Nero tipo Attacco Jugoslavo nel Dragone).

Luigi Caselli
Alexander
2008-05-01 11:50:00 UTC
Permalink
Post by Luigi Caselli
Se sei un giocatore tattico che non ha paura di sacrificare materiale la
variante dei 4 pedoni non è male.
Se invece sei un giocatore che preferisce un gioco più posizionale meglio la
Samisch (che comunque, se il Nero non gioca preciso, permette anche attacchi
diretti all'arrocco Nero tipo Attacco Jugoslavo nel Dragone).
Preferisco il gioco tattico, di norma infatti gioco 1.e4 ma non mi
dispiacerebbe giocare anche 1.d4 per variare un po' gli schemi. Sto
mettendo su un repertorio aggressivo anche per la partita di donna.
Purtroppo non riesco a giocare sempre le stesse varianti e mi piace
cambiare spesso.
Marcoxxx
2008-05-01 15:28:00 UTC
Permalink
Post by Alexander
Stavo giusto pensando cosa giocare contro l'indiana di re. Ho sempre
contare il divertimento che mi ha dato. Di recente però mi ha
stuzzicato, e non poco, la variante Samisch, risultato: ora sono
indeciso. Chi mi dice perchè secondo lui la dovrei preferire
all'attacco dei 4 pedoni?
Se vuoi giocare per vincere: Saemisch.

Se vuoi giocare per divertirti: 4 Pedoni.

Ciao,
Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alexander
2008-05-01 22:36:12 UTC
Permalink
Post by Marcoxxx
Se vuoi giocare per vincere: Saemisch.
Se vuoi giocare per divertirti: 4 Pedoni.
Ciao,
Marco.
Quindi se devo giocare per vincere e divertirmi faccio
ambarabaciccicoccò? :-)
Scherzo, messaggio arrivato. Però su molti testi ho letto che in
realtà anche la statistica della 4 pedoni da risultati nella media.
Pensavo che fosse solo una questione stilistica, come ha anche scritto
Caselli.
JSorel
2008-05-02 07:32:36 UTC
Permalink
Post by Alexander
Di recente però mi ha
stuzzicato, e non poco, la variante Samisch, risultato: ora sono
indeciso. Chi mi dice perchè secondo lui la dovrei preferire
all'attacco dei 4 pedoni?
Ti consiglio di giocare la variante che capisci meglio, ovvero quella
in cui ti senti più a tuo agio : è una questione di "feeling". Ho
notato che più si gioca un'apertura e più il feeling aumenta (mi
dirai : "hai scoperto l'acqua calda" :-).
Insomma, ti consiglio di testare le 2 contro avversari diversi (su un
ICS / su gameknot / al circolo...) e vedere quella che si adatta
meglio al tuo gioco.
Per quanto mi riguarda, dalla parte del nero preferisco affrontare la
Samish : è più posizionale, mentre la 4 pedoni puo` dare origine a
posizioni un po' troppo torbide per i miei gusti (soprattutto nella
variante 9... Te8 10. e5).

Ciao,

J.
Alexander
2008-05-03 21:44:24 UTC
Permalink
Post by JSorel
Post by Alexander
Di recente però mi ha
stuzzicato, e non poco, la variante Samisch, risultato: ora sono
indeciso. Chi mi dice perchè secondo lui la dovrei preferire
all'attacco dei 4 pedoni?
Ti consiglio di giocare la variante che capisci meglio, ovvero quella
in cui ti senti più a tuo agio : è una questione di "feeling". Ho
notato che più si gioca un'apertura e più il feeling aumenta (mi
dirai : "hai scoperto l'acqua calda" :-).
Insomma, ti consiglio di testare le 2 contro avversari diversi (su un
ICS / su gameknot / al circolo...) e vedere quella che si adatta
meglio al tuo gioco.
Per quanto mi riguarda, dalla parte del nero preferisco affrontare la
Samish : è più posizionale, mentre la 4 pedoni puo` dare origine a
posizioni un po' troppo torbide per i miei gusti (soprattutto nella
variante 9... Te8 10. e5).
Ciao,
J.
Già, le proverò entrambe. A me però la variante dopo 9...Te8 10.e5
piace parecchio, è il genere di posizioni che preferisco.
Silversurfer
2008-05-02 22:43:29 UTC
Permalink
Post by Alexander
Stavo giusto pensando cosa giocare contro l'indiana di re. Ho sempre
saputo che, per chi ama giocare d'attacco col gambetto di donna,
l'attacco dei 4 pedoni è il modo più aggressivo per combattere la KID.
Sembra confermare questa tesi anche il libro "Capire le aperture -
tutto su 1.d4" che finalmente non fa guerre di religione pro e contro
verso questa variante. Oltretutto tempo fa l'ho giocato (anche contro
difesa moderna e benoni) contro avversari del mio livello e poco
superiori, ed i risultati sono stati più che soddisfacenti, senza
contare il divertimento che mi ha dato. Di recente però mi ha
stuzzicato, e non poco, la variante Samisch, risultato: ora sono
indeciso. Chi mi dice perchè secondo lui la dovrei preferire
all'attacco dei 4 pedoni?
Tutta la vita meglio la Saemisch!

Ciao,

Silversurfer
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alexander
2008-05-03 21:46:05 UTC
Permalink
Post by Silversurfer
Tutta la vita meglio la Saemisch!
Ciao,
Silversurfer
Stavo pensando che la 4 pedoni però assomiglia alla Tajmanov che gioco
contro la moderna benoni. Come mai contro la moderna benoni i sistemi
con f2-f4 sono rispettabilissimi mentre contro l'est-indiana no?
Eppure le posizioni che ne scaturiscono hanno parecchie cose in
comune.
Luigi Caselli
2008-05-03 21:59:18 UTC
Permalink
Post by Silversurfer
Tutta la vita meglio la Saemisch!
Ciao,
Silversurfer
Stavo pensando che la 4 pedoni però assomiglia alla Tajmanov che gioco
contro la moderna benoni. Come mai contro la moderna benoni i sistemi
con f2-f4 sono rispettabilissimi mentre contro l'est-indiana no?
Eppure le posizioni che ne scaturiscono hanno parecchie cose in
comune.
Negli scacchi basta una minima differenza per rendere due posizioni
apparentemente simili completamente diverse.
Est Indiana e Moderna Benoni hanno molte cose in comune ma anche tante
differenze.

Luigi Caselli
Silversurfer
2008-05-03 22:04:05 UTC
Permalink
Post by Alexander
Post by Silversurfer
Tutta la vita meglio la Saemisch!
Ciao,
Silversurfer
Stavo pensando che la 4 pedoni però assomiglia alla Tajmanov che gioco
contro la moderna benoni. Come mai contro la moderna benoni i sistemi
con f2-f4 sono rispettabilissimi mentre contro l'est-indiana no?
Eppure le posizioni che ne scaturiscono hanno parecchie cose in
comune.
Perchè il bianco non puo' avvalersi della linea con Ab5+ avendo il nero
nell'est-indiana già arroccato.

La ragione principale per cui preferisco la S. al 4P è che + piu'
flessibile e permette di giocare diversamente a seconda dello stile e
della sottovariante scelta dal nero, anche livello internazionale la S. ha
sempre avuto maggior credito venendo adottata anche da gente come Timman e
Karpov contro Kasparov in importanti occasioni.

Rimane anche vero quanto scritto da Caselli.

Ciao,

Matteo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
yamabushitriste
2008-05-03 22:58:07 UTC
Permalink
Post by Silversurfer
La ragione principale per cui preferisco la S. al 4P è che + piu'
flessibile e permette di giocare diversamente a seconda dello stile e
della sottovariante scelta dal nero, anche livello internazionale la S. ha
sempre avuto maggior credito venendo adottata anche da gente come Timman e
Karpov contro Kasparov in importanti occasioni.
Rimane anche vero quanto scritto da Caselli.
e' esattamente il motivo per cui mi orienterei sulla 4 pedoni:
conoscenza dei piani tipici, non poca tattica, e vinca il migliore.
Con la Saemisch puoi arrivare alla 39esima senza aver ancora capito quasi
una mazza, per esempio se vale la pena continuare a spingere pedoni sul
lato dove hai arroccato (e dove l'altro invece *non* ha il suo re) perche'
lo dice Nimzowitsch o se non rischi di trovarti alla fine con il re nudo
come un verme.
I gusti sono gusti, ovviamente, ma mi chiedo che senso abbia giocare per
30 mosse una partita strategicamente complessa, magari ottenendo pure un
vantaggio strategico netto, per poi arrivare cotti alla fase tattica...
tanto vale giocare tattici subito.
Silversurfer
2008-05-04 16:36:41 UTC
Permalink
Post by yamabushitriste
Post by Silversurfer
La ragione principale per cui preferisco la S. al 4P è che + piu'
flessibile e permette di giocare diversamente a seconda dello stile e
della sottovariante scelta dal nero, anche livello internazionale la S. ha
sempre avuto maggior credito venendo adottata anche da gente come Timman e
Karpov contro Kasparov in importanti occasioni.
Rimane anche vero quanto scritto da Caselli.
conoscenza dei piani tipici, non poca tattica, e vinca il migliore.
Con la Saemisch puoi arrivare alla 39esima senza aver ancora capito quasi
una mazza, per esempio se vale la pena continuare a spingere pedoni sul
lato dove hai arroccato (e dove l'altro invece *non* ha il suo re) perche'
lo dice Nimzowitsch o se non rischi di trovarti alla fine con il re nudo
come un verme.
I gusti sono gusti, ovviamente, ma mi chiedo che senso abbia giocare per
30 mosse una partita strategicamente complessa, magari ottenendo pure un
vantaggio strategico netto, per poi arrivare cotti alla fase tattica...
tanto vale giocare tattici subito.
Pensare che la Saemisch non sia violentissima in certe sue evoluzioni è
sbagliato ti consiglio di prendere visione di molte partite con questa
apertura giocate da gente come Gufeld, Geller, Bronstein, Kasparov,
Vaganian, Nunn col nero e da Averbach, Karpov, Timman col bianco.

Vedrai se non ci sono attacchi e contrattacchi al centro e sulle ali
all'arma bianca.

C'è anche un bel libro che si chiama The Art of King's Indian di Gufeld
che ne raccoglie moltissime.

Ciao,

Silversurfer
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...