a***@libero.it
2013-01-25 09:05:40 UTC
Scusate se invio nuovamente questo post, ma non ho avuto chiarimenti al riguardo!
Provo nuovamente a chiedervi
***
E' ormai un po' di tempo che utilizzo SCIDvsPC.
Ho sempre desiderato un database più orientato alla gestioni delle posizioni che non all'archiviazione e ricerca di partite. Credo che in questo senso il ChessPositionTrainer sia il migliore. Però non gira su linux. E allora mi sono lanciato su scid. All'inizio ho cercato di organizzare il mio repertorio utilizzando la funzione "REPERTOIRE" ma poi ho scoperto che con la funzione "MASK" si ottengono risultati migliori.
Veniamo al dunque:
-- ho quasi terminato di inserire il "Repertorio di aperture per il giocatore d'attacco" Keene/Levy sempre in una "MASK"
-- ho iniziato ad inserire il megalibro di Marin 1.c4 (vol.1)
1.Secondo voi esiste un metodo migliore rispetto al "MASK" per inserire repertori del genere?
2.In questo modo si violano diritti di copyright?
3.Voi come fate per gestire i vostri repertori di aperture?
Se qualcuno è interessato posso anche inviare i files, magari può nascere una collaborazione.
Infine ... piccole richieste:
sapete se è possibile commentare una posizione della MASK in modo grafico oltre che in modalità testo? In pratica sarebbe bello poter visualizzare frecce e simboli senza dover entrare in una partita commentata;
sapete se è possibile visualizzare le "figurine" anche nella finestra albero (tree)
una volta in un sito (http://digilander.libero.it/taioscacchi/archivio.html) c'era un link per la guida in italiano di scid, ma non sono mai riuscito a scaricare niente
Grazie
Provo nuovamente a chiedervi
Come gestite il VOSTRO repertorio di aperture?<
Quali software utilizzate? Chessbase, Chessassistant, CPT, SCID?***
E' ormai un po' di tempo che utilizzo SCIDvsPC.
Ho sempre desiderato un database più orientato alla gestioni delle posizioni che non all'archiviazione e ricerca di partite. Credo che in questo senso il ChessPositionTrainer sia il migliore. Però non gira su linux. E allora mi sono lanciato su scid. All'inizio ho cercato di organizzare il mio repertorio utilizzando la funzione "REPERTOIRE" ma poi ho scoperto che con la funzione "MASK" si ottengono risultati migliori.
Veniamo al dunque:
-- ho quasi terminato di inserire il "Repertorio di aperture per il giocatore d'attacco" Keene/Levy sempre in una "MASK"
-- ho iniziato ad inserire il megalibro di Marin 1.c4 (vol.1)
1.Secondo voi esiste un metodo migliore rispetto al "MASK" per inserire repertori del genere?
2.In questo modo si violano diritti di copyright?
3.Voi come fate per gestire i vostri repertori di aperture?
Se qualcuno è interessato posso anche inviare i files, magari può nascere una collaborazione.
Infine ... piccole richieste:
sapete se è possibile commentare una posizione della MASK in modo grafico oltre che in modalità testo? In pratica sarebbe bello poter visualizzare frecce e simboli senza dover entrare in una partita commentata;
sapete se è possibile visualizzare le "figurine" anche nella finestra albero (tree)
una volta in un sito (http://digilander.libero.it/taioscacchi/archivio.html) c'era un link per la guida in italiano di scid, ma non sono mai riuscito a scaricare niente
Grazie