Post by Simone G..Inoltre essendo in montagna e collegandomi ad internet solo con un
palmare,
non posso fare ricerche su un argomento sul quale probabilmente ho in
passato già chiesto
chiarimenti ma del quale non ricordo bene le risposte....
Quand'è così, ti dico la mia.
Per prepararsi al primo torneo non serve una preparazione mostruosa
sui finali, che tra l'altro non avresti nemmeno il tempo di abbozzare.
Io punterei a padroneggiare discretamente quantomeno i finali di
pedone. In questo a me è stato molto utile il libro "Il finale negli
scacchi" di Paoli.
Quando avrai stabilito se gli scacchi sono effettivamente cosa per te
ti puoi procurare altri testi. Io te ne indico tre che mi stanno
particolarmente a cuore:
-Finali fondamentali di scacchi di balashov-Prandstetter edizioni
scacco (se ti riesce di trovarlo, è vecchiotto)
riassume tutta la teoria e la propone in maniera abbastanza digeribile
-Lezioni techniche per diventare Maestro di scacchi di Dvoretskj,
edizioni Mursia
ha un approccio totalmente diverso, riduce al minimo la trattazione
teorica e punta a creare un solido repertorio di principi chiave. E'
pero' un libro per giocatori da 2N in su, secondo me
-Teoria dei finali di torre di Levenfish-Smyslov ed Mursia
è un piacere leggerlo perchè si percepisce che Smyslov giocava i
finali con passione
A tutto questo aggiungerei il CD delle due Torri, Cosa bisogna sapere
sui finali di Averbach.
Non e' un libro ma si studia gradevolmente, e tratta la teoria in
maniera molto leggera ma non banale
Spero di averti aiutato
Claudio Ruzza