Roberto Cerrato
2003-12-19 18:34:23 UTC
Mi piacerebbe movimentare il NG con il sondaggio in oggetto,ovvero
le vostre hit-parade dei 10 migliori libri di scacchi che abbiate mai letto.
Potrebbe essere d'aiuto agli editori per interpretare i gusti
di potenziali acquirenti (anche se il campione è statisticamente
irrilevante) e personalmente sarei curiosissimo di
scoprire come rispondono i forti giocatori.
Direi di lasciar perdere giudizi basati sul costo del volume e sulla qualità
o meno della carta e della rilegatura....basiamoci solo sui contenuti.
Anche un brevissimo commento sui libri segnalati sarebbe simpatico.
Ed ora ecco la mia hit, ovviamente in ordine rigorosamente crescente:
10. Paoli - Strategia e tattica nel gioco degli scacchi
Ci sono molti manuali, ma questo è il primo libro di scacchi che abbia mai
letto; un pizzico di nostalgia ed uno di amor patrio
9. Soltis - La partita interiore
Nella sterminata e lasciatemelo dire grossolana produzione del GM americano,
questo si differenzia per l'argomento interessante e per alcuni consigli
pratici molto utili
8.Florian - Difesa e contrattacco
Un classico, su un argomento troppo spesso ignorato dagli autori.
7. Fox/James - Scaccomania
Esilarante
6. Renaud/Kahn - The art of checkmate
Una chicca. L'idea di ricondurre i matti a pochi schemi elementari,
associati a nomi di fantasia, è vincente.Purtroppo disponibile solo in
inglese ed in notazione descrittiva.
5.Levenfish/Smyslov - Rook endings
Studio sistematico del finale piu frequente nel gioco vivo.
Gli autori sono il massimo. Anche questo purtroppo disponibile
solo in inglese ed in notazione descrittiva.
4. Averbach - Nuova metrodo di tecnica della combinazione
Da un esperto di finali, un sistema per memorizzare gli schemi
combinativi davvero eccellente. Ogni combinazione in fondo non è
che un attacco multiplo.
3.Watson - Un secolo di scacchi
Bene,bravo. Siamo stufi di saccenti teorici che ci dicono cosa si dovrebbe
fare mentre i giocatori più forti ci massacrano con mosse
"antiteoriche". Fra 50 anni questo libro sarà il re dei classici. Il
seguito,
di prossima pubblicazione, promette altrettanto bene.
2. Ponzetto - La difesa Est-Indiana
Della serie: un maestro non fortissimo può essere uno strepitoso
didatta (e viceversa).
Studiate una variante di apertura di 20 mosse ed alla 21 il vostro
avversario esce di teoria e vi legna di brutto? Questo vi insegna le idee
sottostanti la strategia delle aperture, non disgiunte da qualche colpo
tattico ricorrente. Una trovata da Nobel la classificazione del tipo di
centro di pedoni.
(la citazione vale anche per i libri gemelli sulla Benoni,Gambetto Benko e
Spagnola...peccato si sia fermato) .
1. Bronstein - Il Torneo internazionale di Zurigo del 1953
Il massimo. L'arte degli scacchi rivelata al volgo.Nessun autore
riesce a coniugare meglio competenza specifica,prosa accativante e
concetti così chiari da sembrare quasi banali. Compratelo e digeritelo.
Leggendolo anche uno scimpanzè arterosclerotico diventerebbe almeno
Candidato Maestro.
Ed ora amici tocca a voi ed elle vostre hit-parade.
Saluti
le vostre hit-parade dei 10 migliori libri di scacchi che abbiate mai letto.
Potrebbe essere d'aiuto agli editori per interpretare i gusti
di potenziali acquirenti (anche se il campione è statisticamente
irrilevante) e personalmente sarei curiosissimo di
scoprire come rispondono i forti giocatori.
Direi di lasciar perdere giudizi basati sul costo del volume e sulla qualità
o meno della carta e della rilegatura....basiamoci solo sui contenuti.
Anche un brevissimo commento sui libri segnalati sarebbe simpatico.
Ed ora ecco la mia hit, ovviamente in ordine rigorosamente crescente:
10. Paoli - Strategia e tattica nel gioco degli scacchi
Ci sono molti manuali, ma questo è il primo libro di scacchi che abbia mai
letto; un pizzico di nostalgia ed uno di amor patrio
9. Soltis - La partita interiore
Nella sterminata e lasciatemelo dire grossolana produzione del GM americano,
questo si differenzia per l'argomento interessante e per alcuni consigli
pratici molto utili
8.Florian - Difesa e contrattacco
Un classico, su un argomento troppo spesso ignorato dagli autori.
7. Fox/James - Scaccomania
Esilarante
6. Renaud/Kahn - The art of checkmate
Una chicca. L'idea di ricondurre i matti a pochi schemi elementari,
associati a nomi di fantasia, è vincente.Purtroppo disponibile solo in
inglese ed in notazione descrittiva.
5.Levenfish/Smyslov - Rook endings
Studio sistematico del finale piu frequente nel gioco vivo.
Gli autori sono il massimo. Anche questo purtroppo disponibile
solo in inglese ed in notazione descrittiva.
4. Averbach - Nuova metrodo di tecnica della combinazione
Da un esperto di finali, un sistema per memorizzare gli schemi
combinativi davvero eccellente. Ogni combinazione in fondo non è
che un attacco multiplo.
3.Watson - Un secolo di scacchi
Bene,bravo. Siamo stufi di saccenti teorici che ci dicono cosa si dovrebbe
fare mentre i giocatori più forti ci massacrano con mosse
"antiteoriche". Fra 50 anni questo libro sarà il re dei classici. Il
seguito,
di prossima pubblicazione, promette altrettanto bene.
2. Ponzetto - La difesa Est-Indiana
Della serie: un maestro non fortissimo può essere uno strepitoso
didatta (e viceversa).
Studiate una variante di apertura di 20 mosse ed alla 21 il vostro
avversario esce di teoria e vi legna di brutto? Questo vi insegna le idee
sottostanti la strategia delle aperture, non disgiunte da qualche colpo
tattico ricorrente. Una trovata da Nobel la classificazione del tipo di
centro di pedoni.
(la citazione vale anche per i libri gemelli sulla Benoni,Gambetto Benko e
Spagnola...peccato si sia fermato) .
1. Bronstein - Il Torneo internazionale di Zurigo del 1953
Il massimo. L'arte degli scacchi rivelata al volgo.Nessun autore
riesce a coniugare meglio competenza specifica,prosa accativante e
concetti così chiari da sembrare quasi banali. Compratelo e digeritelo.
Leggendolo anche uno scimpanzè arterosclerotico diventerebbe almeno
Candidato Maestro.
Ed ora amici tocca a voi ed elle vostre hit-parade.
Saluti