Discussione:
Chessbase light
(troppo vecchio per rispondere)
Digit4
2012-09-11 21:06:25 UTC
Permalink
Scaricato ma non funziona con Windows 7.

Che sappiate esiste un'alternativa freeware magari con possibilità di
convertire i file prodotti in file di chessbase?

Grazie,

D4
guanche
2012-09-12 12:37:56 UTC
Permalink
Post by Digit4
Scaricato ma non funziona con Windows 7.
Sicuro?
Scaricato dal sito ChessBase originale?
Io non ho W7 ma su XP così come su VISTA funziona perfettamente. VISTA
non dovrebbe differire da W7.
Non si installa o segnala qualcosa in partenza?
Hai installato con antivirus disattivo?
E' un programma eccellente ed è un vero peccato se non funzionasse più
sui recenti Windows.
Digit4
2012-09-12 13:08:20 UTC
Permalink
Post by guanche
Post by Digit4
Scaricato ma non funziona con Windows 7.
Sicuro?
Scaricato dal sito ChessBase originale?
Io non ho W7 ma su XP così come su VISTA funziona perfettamente. VISTA
non dovrebbe differire da W7.
Non si installa o segnala qualcosa in partenza?
Hai installato con antivirus disattivo?
E' un programma eccellente ed è un vero peccato se non funzionasse più
sui recenti Windows.
Chiedo venia! Hai ragione: sono andato sul sito originale ed ho
scaricato la più recente versione light, la quale funziona su W7.
Ora non mi resta che vedere il Fritz freeware più recente ed installare
anche quello... chissà se c'è anche qualche motore freeware...
In vacanza con il portatile si deve pur continuare a fare qualcosa,
altrimenti che gusto ci sarebbe? ;-)
Digit4
2012-09-12 15:27:17 UTC
Permalink
Post by Digit4
Scaricato ma non funziona con Windows 7.
Che sappiate esiste un'alternativa freeware magari con possibilità di
convertire i file prodotti in file di chessbase?
Grazie,
D4
Mha, che delusione: ChessBase Light 2009 ha un bel database ma non si
può utilizzare per annotare delle partite né per leggere dei database
ChessBase che ho su chiavetta (può soltanto leggere quello che ha già al
proprio interno... altrimenti chiede la chiave di attivazione). :-(

Mi sa che debbo ripiegare su un Database Scacchistico totalmente
freeware che produca file di database compatibili o convertibili in file
di ChessBase.

Consigli?

Grazie,

D4
Gabriele 'LightKnight' Stilli
2012-09-12 16:07:04 UTC
Permalink
Post by Digit4
Mi sa che debbo ripiegare su un Database Scacchistico totalmente
freeware che produca file di database compatibili o convertibili in
file di ChessBase.
Scid e i suoi derivati farebbero al caso tuo, se la compatibilità con
Chessbase non fosse un vincolo. In caso contrario, solo Scidb ti potrebbe
in parte aiutare.

Gabry (vediamo un po') :-)
--
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]
Digit4
2012-09-12 17:56:20 UTC
Permalink
Post by Gabriele 'LightKnight' Stilli
Post by Digit4
Mi sa che debbo ripiegare su un Database Scacchistico totalmente
freeware che produca file di database compatibili o convertibili in
file di ChessBase.
Scid e i suoi derivati farebbero al caso tuo, se la compatibilità con
Chessbase non fosse un vincolo. In caso contrario, solo Scidb ti potrebbe
in parte aiutare.
Gabry (vediamo un po') :-)
Grazie,

comunque... Scid vs. PC va bene su W7 ma il suo comando Tools non
presenta dei convertitori di formato che permettanto di "dialogare" con
i database chessbase o di convertirli in formato scid e viceversa,
purtroppo... :-(

In sostanza siamo alla guerra dei formati....
Ivo
2012-09-12 20:34:09 UTC
Permalink
Post by Digit4
comunque... Scid vs. PC va bene su W7 ma il suo comando Tools non
presenta dei convertitori di formato che permettanto di "dialogare" con
i database chessbase o di convertirli in formato scid e viceversa,
purtroppo... :-(
Devi passare per il PGN, ossia:

CBH -> PGN -> Scid

Scid -> PGN -> CBH

Saluti

Ivo
Digit4
2012-09-12 22:55:01 UTC
Permalink
Post by Ivo
Post by Digit4
comunque... Scid vs. PC va bene su W7 ma il suo comando Tools non
presenta dei convertitori di formato che permettanto di "dialogare" con
i database chessbase o di convertirli in formato scid e viceversa,
purtroppo... :-(
CBH -> PGN -> Scid
Scid -> PGN -> CBH
Saluti
Ivo
Eh, sapessi, o prode Ivo, quanto quel esile collegamento tra due mondi
somiglia ai quei ponti di corde mezze merce, sospesi su tremendi
precipizi! :-)
Gabriele 'LightKnight' Stilli
2012-09-12 20:53:38 UTC
Permalink
Post by Digit4
comunque... Scid vs. PC va bene su W7 ma il suo comando Tools non
presenta dei convertitori di formato che permettanto di "dialogare" con
i database chessbase o di convertirli in formato scid e viceversa,
purtroppo... :-(
Come detto, solo Scidb legge uno dei formati Chessbase (ma a quanto ne so
non lo scrive). I formati Chessbase sono chiusi e proprietari e per
poterli leggere vanno decifrati, cosa che qualcuno sta cercando di fare,
ma ovviamente non è semplice.

La cosa migliore sarebbe usare formati aperti, come PGN o il formato di
Scid.

Gabry (viva i formati liberi) :-)
--
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]
Digit4
2012-09-12 22:41:45 UTC
Permalink
Post by Gabriele 'LightKnight' Stilli
Post by Digit4
comunque... Scid vs. PC va bene su W7 ma il suo comando Tools non
presenta dei convertitori di formato che permettanto di "dialogare" con
i database chessbase o di convertirli in formato scid e viceversa,
purtroppo... :-(
Come detto, solo Scidb legge uno dei formati Chessbase (ma a quanto ne so
non lo scrive). I formati Chessbase sono chiusi e proprietari e per
poterli leggere vanno decifrati, cosa che qualcuno sta cercando di fare,
ma ovviamente non è semplice.
La cosa migliore sarebbe usare formati aperti, come PGN o il formato di
Scid.
Gabry (viva i formati liberi) :-)
Vebbè! Ho Xubuntu a casa su un vecchio P3... e va meravigliosamente. Ora
sono in viaggio ed ho il solito Sony Vaio con W7, e forse non abbastanza
RAM o pazienza per permettermi il lusso della grand complication di una
virtual box in cui far scorrere Scidb in Xubuntu dentro W7. La versione
di Scidb per Windows uscirà alla fine di quest'anno, profezia Maya
permettendo... e persistente assenza di un omologo di wine che
finalmente consenta di installare in Windows programmi che girano sotto
Linux...

Formati liberi? Finché possibile... ma non ledendo il diritto ad una
giusta retribuzione per il lavoro svolto...

Forse è un po' insulso e limitativo, da parte della ChessBase, non aver
prodotto un convertitore di formati quando perfino la Microsoft, senza
alcun contraccolpo economico, anzi, semmai il contrario, li ha prodotti
per Office!

Ma sorvoliamo...

Intanto grazie ancora,

D4
Gabriele 'LightKnight' Stilli
2012-09-13 19:23:45 UTC
Permalink
Post by Digit4
Formati liberi? Finché possibile... ma non ledendo il diritto ad una
giusta retribuzione per il lavoro svolto...
Siamo OT, comunque la questione dei formati liberi ha zero a che vedere
col costo del programma.

Gabry (la parola e la birra) :-)
--
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]
Digit4
2012-09-13 20:07:02 UTC
Permalink
Post by Gabriele 'LightKnight' Stilli
Post by Digit4
Formati liberi? Finché possibile... ma non ledendo il diritto ad una
giusta retribuzione per il lavoro svolto...
Siamo OT, comunque la questione dei formati liberi ha zero a che vedere
col costo del programma.
Gabry (la parola e la birra) :-)
Non si muove foglia che monetina non voglia; bisogna soltanto decidere
se far sempre pagare pantalone oppure no...
Certo che una più scarsa possibilità di costituire un monopolio di fatto
potrebbe essere il presupposto per una situazione generale migliore
dell'attuale. Ma non OTiamo + di tanto...
Abbiamo dei buoni doppiatori, peccato che siano stati utilizzati
soltanto per renderci fruibile il corso spagnolo prodotto dalla RBA
italia per il nostro mercato interno: a quando la stessa cosa per i
tematici corsi anglofoni su vari argomenti scacchistici, prodotti dalla
ChessBase? O qualcuno è già stato doppiato? :-)

guanche
2012-09-13 06:22:20 UTC
Permalink
Post by Digit4
Mha, che delusione: ChessBase Light 2009 ha un bel database ma non si
può utilizzare per annotare delle partite né per leggere dei database
ChessBase che ho su chiavetta (può soltanto leggere quello che ha già al
proprio interno... altrimenti chiede la chiave di attivazione). :-(
A me non risulta, tant'è che scarico regolarmente i TWIC, che hanno
formato .cbv e si trasformano in .cbh ed accessori una volta aperti.
Anche altri amici mi passano i loro .cbv.
Non è che, per caso, sei incorso nella limitazione di CBL 2009 che non
apre DataBase con più di 32.000 partite? Nel qual caso chiede la
chiave di attivazione.
Digit4
2012-09-13 14:36:24 UTC
Permalink
Post by guanche
Post by Digit4
Mha, che delusione: ChessBase Light 2009 ha un bel database ma non si
può utilizzare per annotare delle partite né per leggere dei database
ChessBase che ho su chiavetta (può soltanto leggere quello che ha già al
proprio interno... altrimenti chiede la chiave di attivazione). :-(
A me non risulta, tant'è che scarico regolarmente i TWIC, che hanno
formato .cbv e si trasformano in .cbh ed accessori una volta aperti.
Anche altri amici mi passano i loro .cbv.
Non è che, per caso, sei incorso nella limitazione di CBL 2009 che non
apre DataBase con più di 32.000 partite? Nel qual caso chiede la
chiave di attivazione.
Hai ragione: spiego cosa accade.

Dopo varie installazioni e disinstallazioni ho visto dove sta l'inghippo.

Per ovvie ragioni di stabilità e sicurezza sul laptop ho due profili:
uno di amministratore ed uno di utente semplice.

Ogni volta che installo un sw dal secondo profilo ovviamente il sistema
mi chiede la pw di amministratore, io gliela fornisco, e tutto procedere
regolarmente. Tutto tranne che, guarda caso, per il chess base lignt...

Questo sw è fatto in un modo tale che, se viene installato da
amministratore, sarà totalmente operativo (per quanto stabilito dalla
casa) soltanto da tale ambiente.

Ma il bizzarro fenomeno che riscontro è il seguente, al primo startup
post installazione (evidentemente perché esso avviene sempre in ambiente
amministratore pur se all'interno dell'ambiente utente semplice), il
programma si manifesta nella propria veste pienamente operativa.
Chiuso e riaperto in ambiente utente semplice, invece, il CBL non mostra
più alcun database né accetta di caricarne alcuno.
Non solo: nel medesimo ambiente non è presente alcuna icona di
collegamento (si devono creare andando nella cartella di chessbase sotto
programmi) e se si osserva quale è l'applicazione helper per l'apertura
di un file cbh (che ovviamente non si apre) non si trova CBL 2009, bensì
CBL 2007.

Insomma, una situazione proprio da chess (inteso in senso italiaco).

Ad ogni buon conto, operando da admin, invece, tutte le funzioni (e le
icone) sono disponibili, compresa quella di trasformazione formato file.

Non mi resta che accertarmi se W7 mi permetta di estendere questi
privilegi anche all'utente semplice.

Intanto grazie per l'aiuto e le precisazioni.

D4
Digit4
2012-09-13 14:43:05 UTC
Permalink
Post by guanche
Post by Digit4
Mha, che delusione: ChessBase Light 2009 ha un bel database ma non si
può utilizzare per annotare delle partite né per leggere dei database
ChessBase che ho su chiavetta (può soltanto leggere quello che ha già al
proprio interno... altrimenti chiede la chiave di attivazione). :-(
A me non risulta, tant'è che scarico regolarmente i TWIC, che hanno
formato .cbv e si trasformano in .cbh ed accessori una volta aperti.
Anche altri amici mi passano i loro .cbv.
Non è che, per caso, sei incorso nella limitazione di CBL 2009 che non
apre DataBase con più di 32.000 partite? Nel qual caso chiede la
chiave di attivazione.
Precisazione: ho appena verificato che il database sono caricabili e
regolarmente leggibili, ma le partite non mi risultano modificabili.
Me ne sono accertato inserendo una variante...
Rigettata! Mi si chiede la chiave di attivazione del programma.
Inoltre ogni tanto salta fuori la fastidiosa finestrona di reclame del
Fritz 13: insomma... un vero tormentone di programma semibloccato...
Allora tanto vale Scid vs PC... ammesso che vi sia, però, modo di avere
per le mani un comodo modificatore di formati... SOGNI!!!
guanche
2012-09-13 17:31:23 UTC
Permalink
Post by Digit4
Precisazione: ho appena verificato che il database sono caricabili e
regolarmente leggibili, ma le partite non mi risultano modificabili.
Me ne sono accertato inserendo una variante...
Rigettata! Mi si chiede la chiave di attivazione del programma.
Inoltre ogni tanto salta fuori la fastidiosa finestrona di reclame del
Fritz 13: insomma... un vero tormentone di programma semibloccato...
Perfetto! Adesso funziona come il mio :-)
Loading...