Post by guanchePost by Digit4Mha, che delusione: ChessBase Light 2009 ha un bel database ma non si
può utilizzare per annotare delle partite né per leggere dei database
ChessBase che ho su chiavetta (può soltanto leggere quello che ha già al
proprio interno... altrimenti chiede la chiave di attivazione). :-(
A me non risulta, tant'è che scarico regolarmente i TWIC, che hanno
formato .cbv e si trasformano in .cbh ed accessori una volta aperti.
Anche altri amici mi passano i loro .cbv.
Non è che, per caso, sei incorso nella limitazione di CBL 2009 che non
apre DataBase con più di 32.000 partite? Nel qual caso chiede la
chiave di attivazione.
Hai ragione: spiego cosa accade.
Dopo varie installazioni e disinstallazioni ho visto dove sta l'inghippo.
Per ovvie ragioni di stabilità e sicurezza sul laptop ho due profili:
uno di amministratore ed uno di utente semplice.
Ogni volta che installo un sw dal secondo profilo ovviamente il sistema
mi chiede la pw di amministratore, io gliela fornisco, e tutto procedere
regolarmente. Tutto tranne che, guarda caso, per il chess base lignt...
Questo sw è fatto in un modo tale che, se viene installato da
amministratore, sarà totalmente operativo (per quanto stabilito dalla
casa) soltanto da tale ambiente.
Ma il bizzarro fenomeno che riscontro è il seguente, al primo startup
post installazione (evidentemente perché esso avviene sempre in ambiente
amministratore pur se all'interno dell'ambiente utente semplice), il
programma si manifesta nella propria veste pienamente operativa.
Chiuso e riaperto in ambiente utente semplice, invece, il CBL non mostra
più alcun database né accetta di caricarne alcuno.
Non solo: nel medesimo ambiente non è presente alcuna icona di
collegamento (si devono creare andando nella cartella di chessbase sotto
programmi) e se si osserva quale è l'applicazione helper per l'apertura
di un file cbh (che ovviamente non si apre) non si trova CBL 2009, bensì
CBL 2007.
Insomma, una situazione proprio da chess (inteso in senso italiaco).
Ad ogni buon conto, operando da admin, invece, tutte le funzioni (e le
icone) sono disponibili, compresa quella di trasformazione formato file.
Non mi resta che accertarmi se W7 mi permetta di estendere questi
privilegi anche all'utente semplice.
Intanto grazie per l'aiuto e le precisazioni.
D4