Discussione:
libri dove si staccano le pagine...
(troppo vecchio per rispondere)
Arrgianf
2005-10-27 18:07:04 UTC
Permalink
mi capita spesso di comprare libri di scacchi dove le pagine si staccano e
sono della stessa casa editrice... Come fate a ripararli? mi costa 5 euro
portarlo in cartolibreria per la rilegatura!
Non voglio dire il nome della casa editrice, ma penso che non sia un
problema solo mio questo...
vi è successo la stessa cosa? grazie
ci tengo a precisare che ho fatto un'ordinazione di 3 libri di scacchi, i
primi due di una casa editrice e questi libri sono perfetti!
l'altro invece no e non è la prima volta che mi capita...
principiante
2005-10-27 18:46:01 UTC
Permalink
Post by Arrgianf
mi capita spesso di comprare libri di scacchi dove le pagine si staccano
Anche a me capita sempre con la stessa casa editrice.
Non facciamo nomi, ma è chiaro a tutti di chi si tratta!
Alex Brunetti
2005-10-27 19:16:56 UTC
Permalink
Post by principiante
Non facciamo nomi, ma è chiaro a tutti di chi si tratta!
Lo sanno anche i mursi ormai, che problema c'è a farlo?

Alex
Arrgianf
2005-10-28 12:27:48 UTC
Permalink
Post by Alex Brunetti
Post by principiante
Non facciamo nomi, ma è chiaro a tutti di chi si tratta!
Lo sanno anche i mursi ormai, che problema c'è a farlo?
Alex
ehm... hai centrato in pieno a cui mi riferivo... perchè non provvedono?
lavache
2005-10-27 19:52:03 UTC
Permalink
Post by Arrgianf
mi capita spesso di comprare libri di scacchi dove le pagine si staccano e
sono della stessa casa editrice... Come fate a ripararli? mi costa 5 euro
portarlo in cartolibreria per la rilegatura!
dalle tue parti esistono ancora le "cartolibrerie"???
o piuttosto, dalle tue parti le chiamate ancora così???

fa tanto "i ragazzi della terza c" ;-)
Post by Arrgianf
Non voglio dire il nome della casa editrice, ma penso che non sia un
problema solo mio questo...
vi è successo la stessa cosa? grazie
ci tengo a precisare che ho fatto un'ordinazione di 3 libri di scacchi, i
primi due di una casa editrice e questi libri sono perfetti!
l'altro invece no e non è la prima volta che mi capita...
perchè prima li "rilegavano con il filo" ora credo li incollino...
credo costi meno ;-)

lavache maquanteneso?ditelovoi beadsman
Arrgianf
2005-10-28 12:27:11 UTC
Permalink
Post by Arrgianf
mi capita spesso di comprare libri di scacchi dove le pagine si staccano e
sono della stessa casa editrice... Come fate a ripararli? mi costa 5 euro
portarlo in cartolibreria per la rilegatura!
dalle tue parti esistono ancora le "cartolibrerie"???
o piuttosto, dalle tue parti le chiamate ancora così???

perchè? si si in effetti è un nome siciliano :) cmq possibile che non avete
niente da fare che analizzare parola per parola ciò che scrivo?? forse è
meglio che vi posto qualche partita così analizzate aiutandomi :)
Stefano Gemma
2005-10-28 21:44:38 UTC
Permalink
"Arrgianf" <***@tin.ittt> ha scritto nel messaggio news:43621922$0$24645$***@reader3.news.tin.it...
...
Post by Arrgianf
perchè? si si in effetti è un nome siciliano :)
...

No, ci sono anche qui al nord (nel mantovano, per lo meno). Forse siamo un
po' siculi pure noi ;)

Stefano
i3hev, mario held
2005-10-27 21:55:06 UTC
Permalink
Post by Arrgianf
mi capita spesso di comprare libri di scacchi dove le pagine si staccano e
sono della stessa casa editrice... Come fate a ripararli? ...
prima di tutto, se il libro è nuovo, puoi anche ritornarlo alla libreria
e chiederne la sostituzione o la riparazione; premesso questo, la
riparazione in linea generale è semplice, ma la tecnica da usare dipende
dal tipo di rilegatura usato dallo stampatore.

I libri più economici - dal punto di vista dello stampatore, che non
necessariamente coincide con il tuo ;) - sono quelli rilegati con
copertine a termocollante; per questi, la strada più semplice è stirare
il dorso del libro, con un ferro regolato su "seta", fino a quando la
colla si rammollisce a sufficienza da poter riattaccare le pagine
indisciplinate; fatto questo, chiudi il libro e lo lasci fermo per
un'oretta, in modo da dare il tempo alla termocolla di consolidarsi per
bene.

Un'altra tipologia, invece, utilizza un dorso incollato su tela da
rilegatura; in questo caso, incolli le pagine volanti con un filo di
vinavil, e via filare... :)

Se infine le pagine sono cucite a quinterni, la faccenda è un po' più
complessa, ma dubito che un libro economico sia fatto in quel modo.

Se ti servono ulteriori chiarimenti, per quanto ne so, sono qua :)
Però, dato che l'argomento mi pare piuttosto OT, penso sia meglio che
proseguiamo in privato... ;)

Ciao.
--
73 es 51 de i3hev, op. mario

Il vero Radioamatore si riconosce... dal call in firma!
- Campagna 2005 "Sono un Radioamatore e me ne vanto"

it.hobby.radioamatori.moderato
http://digilander.libero.it/hamweb
http://digilander.libero.it/esperantovenezia
Arrgianf
2005-10-28 12:23:38 UTC
Permalink
Post by i3hev, mario held
Post by Arrgianf
mi capita spesso di comprare libri di scacchi dove le pagine si staccano e
sono della stessa casa editrice... Come fate a ripararli? ...
prima di tutto, se il libro è nuovo, puoi anche ritornarlo alla libreria
e chiederne la sostituzione o la riparazione; premesso questo, la
riparazione in linea generale è semplice, ma la tecnica da usare dipende
dal tipo di rilegatura usato dallo stampatore.
ehm no... lo comprato sul listino di una delle ditte piu' famose d'italia
per gli scacchi... (posso fare il nome o mi querelano?)
Post by i3hev, mario held
I libri più economici - dal punto di vista dello stampatore, che non
necessariamente coincide con il tuo ;) - sono quelli rilegati con
copertine a termocollante; per questi, la strada più semplice è stirare
il dorso del libro, con un ferro regolato su "seta", fino a quando la
colla si rammollisce a sufficienza da poter riattaccare le pagine
indisciplinate; fatto questo, chiudi il libro e lo lasci fermo per
un'oretta, in modo da dare il tempo alla termocolla di consolidarsi per
bene.
Un'altra tipologia, invece, utilizza un dorso incollato su tela da
rilegatura; in questo caso, incolli le pagine volanti con un filo di
vinavil, e via filare... :)
Se infine le pagine sono cucite a quinterni, la faccenda è un po' più
complessa, ma dubito che un libro economico sia fatto in quel modo.
Se ti servono ulteriori chiarimenti, per quanto ne so, sono qua :)
Però, dato che l'argomento mi pare piuttosto OT, penso sia meglio che
proseguiamo in privato... ;)
Grazie! vediamo che posso fare... però di certo... aspetto di finire di
leggere il libro :)
i3hev, mario held
2005-10-28 21:05:54 UTC
Permalink
Post by Arrgianf
ehm no... lo comprato sul listino di una delle ditte piu' famose
d'italia per gli scacchi... (posso fare il nome o mi querelano?)
boh? in teoria no, non puoi farne il nome - ma, in pratica, mi pare che
già qualcuno si sia offerto come parafulmine... >;)
Post by Arrgianf
Grazie! vediamo che posso fare... però di certo... aspetto di
finire di leggere il libro :)
buona lettura, allora :)

Ciao!
--
73 es 51 de i3hev, op. mario

Il vero Radioamatore si riconosce... dal call in firma!
- Campagna 2005 "Sono un Radioamatore e me ne vanto"

it.hobby.radioamatori.moderato
http://digilander.libero.it/hamweb
http://digilander.libero.it/esperantovenezia
lavache
2005-10-28 21:58:40 UTC
Permalink
Post by i3hev, mario held
boh? in teoria no, non puoi farne il nome - ma, in pratica, mi pare che
già qualcuno si sia offerto come parafulmine... >;)
io credo che se uno ha comprato qualcosa da qualcuno o comunque
racconta una cosa vera tipo che a diversi libri pubblicati dalla
MURSIA si staccano le pagine, lo possa dire senza problemi. è successo
anche a me con Lezioni Tecniche per Diventare Maestro: si staccano le
pagine! e tra l'altro è anche di una dimensione diversa rispetto a
Lezioni Pratiche e io mi chiedo perchè, visto che se li facevano
uguali sarebbe stati molto meglio sullo scaffale della libreria!

si può dire? o devo consultare il mio staff di legali?! ;-)

si può dire che erano meglio le versioni "cucite" di quelle
incollate??? ;-)

lavache
Arrgianf
2005-10-29 10:50:54 UTC
Permalink
Post by i3hev, mario held
boh? in teoria no, non puoi farne il nome - ma, in pratica, mi pare che
già qualcuno si sia offerto come parafulmine... >;)
io credo che se uno ha comprato qualcosa da qualcuno o comunque
racconta una cosa vera tipo che a diversi libri pubblicati dalla
MURSIA si staccano le pagine, lo possa dire senza problemi. è successo
anche a me con Lezioni Tecniche per Diventare Maestro: si staccano le
pagine! e tra l'altro è anche di una dimensione diversa rispetto a
Lezioni Pratiche e io mi chiedo perchè, visto che se li facevano
uguali sarebbe stati molto meglio sullo scaffale della libreria!

BRAVO!!! MI RIFERIVO PROPRIO A QUEL LIBRO!! :) infatti dopo appena poche
pagine, già era "pezzi pezzi"
esatto! con lezioni pratiche non mi era accaduto questo! magari costava di
più, ma posso usarlo ancora molte altre volte.
Questo libro che hai detto mi sembra "usa e getta"!!! Possiamo dire che è
stata creata una nuova forma di libro... :)
eppure è costato una ventina di euro... nn poco credo!!! cmq precedentemente
ho acquistato altri libri di questa casa editrice e dopo qualche pagina, già
era fastidiosissimo continuare... ;) Peccato perchè sono libri bellissimi,
hanno un contenuto che fa migliorare molto negli scacchi... mi spiace
scrivere questo, visto che ho comprato tantissimi libri di questa casa
editrice! MI spiace dirlo... ma vedo che non sono il solo...
Leonardo Pilotti
2005-10-28 16:20:18 UTC
Permalink
Post by Arrgianf
mi capita spesso di comprare libri di scacchi dove le pagine si staccano e
sono della stessa casa editrice... Come fate a ripararli? mi costa 5 euro
portarlo in cartolibreria per la rilegatura!
Non voglio dire il nome della casa editrice, ma penso che non sia un
problema solo mio questo...
anch'io alzai la flag su IHS il lontano 3 set 2002 a proposito del mio
'Lezioni di scacchi" del compianto Zichichi ridotto in poche settimane
ai minimi termini (il libro).
Ma qualcosa nel frattempo deve esse successo :
proprio l'altro giorno stessa libreria, stesso scaffale dove l'avevo
comprato (Mondadori Vimercate) ne trovo un'altra copia ;
osservo la rilegatura ed e' diversa; non sono piu' tutti singoli fogli
incollati sulla costola ma le
pagine sono raccolte in fasci di fogli di dimensione doppia (4 facciate
x foglio per intendereci), piegate, e suppongo cucite, in mezzo;
sembrerebbe robusto.
E' una nuova ristampa ma la stamperia e' la stessa, Azzate-Varese,
evidentemente qualcuno alla Mursia legge IHS.

Ovviamente da vero pollo l'ho ricomprato subito; poi, tornato a casa ho
scoperto che prima o poi dovro' ricomprare anche il Pachman e la Scuola
di Ponzetto.
Quelli della Prisma sembrano tutti ok.

A proposito sul sito della Mursia non trovo i libri di scacchi, esiste
un catalogo on line che voi sappiate ?

forza e coraggio

ciao
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Luigi Caselli
2005-10-28 21:13:12 UTC
Permalink
"Leonardo Pilotti" <***@yahoo.com> ha scritto nel messaggio news:***@mygate.mailgate.org...
<snip>
Post by Leonardo Pilotti
E' una nuova ristampa ma la stamperia e' la stessa, Azzate-Varese,
Che luogo ameno Azzate... ricordo che è gemellato col comune di Tronzate...
:-)

Luigi Caselli
Arrgianf
2005-10-29 10:55:40 UTC
Permalink
Post by Leonardo Pilotti
Ovviamente da vero pollo l'ho ricomprato subito; poi, tornato a casa ho
scoperto che prima o poi dovro' ricomprare anche il Pachman e la Scuola
di Ponzetto.
Quelli della Prisma sembrano tutti ok.
bravo!! anche io ho continuato a comprare quei libri, pensando a una cosa
capitata per caso...
cmq quello di Pachman è di un mio che me lo ha prestato, ma appena
consegnato, si era staccata già una pagina sfogliando!! Non vi dico quando
l'ho restituito...
Quello di Ponzetto l'ho trovato in un circolo, una pagina incollata non
c'era. Ma qui non so di chi sia la responsabilità, sono libri che hanno
molti anni, io mi riferisco solo a quelli comprati da pochi giorni!
Loading...