Post by VDGUn post un po' a margine.
Come finire, utilizzando solo olio, una scacchiera artigianale? ...
In effetti mi pare un po' OT... :)
Comunque, ecco quel che so: il legno deve prima di tutto essere
sottoposto al trattamento impregnante - visto che vuoi usare solo
prodotti "naturali", potrebbe essere ad esempio pais in etanolo - allo
scopo di difenderlo dall'attacco di muffe, funghi e batteri.
Una volta perfettamente asciutto, con uno straccio un po' ruvido (tipo
un pezzo di vecchi jeans, o di lana grezzotta...) lo spalmi abbastanza
generosamente di olio di lino cotto e "tiri" strofinando fino a farlo
diventare lucido, poi aspetti qualche giorno che il legno abbia
assorbito completamente l'olio e ripeti il procedimento. Un mio amico
mobiliere mi aveva insegnato che la faccenda va ripetuta dalle 12 alle
24 volte... ma vedi tu :)
Se però vuoi un risultato davvero di alto livello, al posto dell'olio
dovresti usare cera carnauba a caldo (la migliore in assoluto, a quanto
mi è stato detto) o vernice di colofonia (che però ti dà una finitura un
po' delicatina...), che si ottengono sciogliendo nell'alcol o
nell'acquaragia rispettivamente la cera o la colofonia, poi si
distribuisce e si lucida molte volte come sopra (per inciso, la finitura
a mano a cera carnauba è quella che un tempo si chiamava "lustrofino",
anche se adesso questo nome viene spesso usato per molto più economiche
verniciature di vario genere).
Per esperienza fatta :) per lucidare ti consiglio di usare un bel pezzo
di lana o stoffa fissato su una levigatrice orbitale, fai prima e ti
risparmi una bella faticaccia!
Ciao, buon lavoro e... 51! ;)
--
73 es 51 de i3hev, op. mario
Non è Radioamatore, se non gli fuma il saldatore!
- Campagna 2006 "Il Radioamatore non è uno che ascolta la radio"
it.hobby.radioamatori.moderato
http://digilander.libero.it/hamweb
http://digilander.libero.it/esperantovenezia