Discussione:
Catastrofi d'apertura
(troppo vecchio per rispondere)
Digit4
2011-12-11 01:04:21 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

... lo sto cercando in rete ma mi pare scomparso, nella versione italiana,
dalla circolazione. Risulta così anche a voi?

Grazie,

D4
Nessuno
2011-12-12 17:30:43 UTC
Permalink
Post by Digit4
Ciao a tutti,
... lo sto cercando in rete ma mi pare scomparso, nella versione italiana,
dalla circolazione. Risulta così anche a voi?
Grazie,
D4
Dipende da cosa intendi per "lo sto cercando in rete" . Sul sito de
"Le due Torri" pare sia in vendita come libro di seconda mano.
Questo il link: http://www.chess.it/2mano.htm
Digit4
2011-12-12 22:50:25 UTC
Permalink
Post by Digit4
Ciao a tutti,
... lo sto cercando in rete ma mi pare scomparso, nella versione italiana,
dalla circolazione. Risulta così anche a voi?
Grazie,
D4
Dipende da cosa intendi per "lo sto cercando in rete" . Sul sito de
"Le due Torri" pare sia in vendita come libro di seconda mano.
Questo il link: http://www.chess.it/2mano.htm

===================================

Ti ringrazio ma temo che tu sia caduto in una "trappola": il link che mi hai
indicato ha la seguente homepage di riferimento
http://www.chess.it/engfr.htm (oppure http://www.chess.it/ilyfr.htm) che
pare di un sito vecchio, erroneamente non eliminato dal relativo server dopo
la creazione del nuovo sito de Le due Torri, la cui attuale homepage è
http://www.scacchi.biz/home/benvenuto.asp .

L'ultimo link sopra citato è infatti quello che raggiungo attualmente
cliccando sugli hyperlink delle newsletter che mi vengono inviate da Le due
Torri: se il link che tu mi hai segnalato fosse esattamente equivalente,
allora il testo in parola lo dovrei trovare in vendita anche sul sito di cui
all'ultimo link citato. Infatti lo trovo, ma soltanto in inglese (
http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/list_prodotti.asp?g=pro&s=-&l=ita&c=&tr=R&k=catastrofi)
, non anche in italiano. Ragion per cui deduco che il sito che mi hai
indicato tu sia una specie di "cadavere non tumulato".

Confermi o qualcun altro conferma?

Grazie,

D4
Nessuno
2011-12-15 15:26:39 UTC
Permalink
"Nessuno"  ha scritto.......
Dipende da cosa intendi per "lo sto cercando in rete" . Sul sito de
"Le due Torri" pare sia in vendita come libro di seconda mano.
Questo il link:http://www.chess.it/2mano.htm
===================================
Ti ringrazio ma temo che tu sia caduto in una "trappola": il link che mi hai
indicato ha la seguente homepage di riferimentohttp://www.chess.it/engfr.htm(oppurehttp://www.chess.it/ilyfr.htm) che
pare di un sito vecchio, erroneamente non eliminato dal relativo server dopo
la creazione del nuovo sito de Le due Torri, la cui attuale homepage èhttp://www.scacchi.biz/home/benvenuto.asp.
-cut-
Confermi o qualcun altro conferma?
Grazie,
D4
Ti chiedo scusa, sono caduto in errore hai ragione è un vecchio sito,
mi dispiace.

Ciao
P.L.
Digit4
2011-12-15 18:15:17 UTC
Permalink
cut
Post by Digit4
Confermi o qualcun altro conferma?
Grazie,
D4
Ti chiedo scusa, sono caduto in errore hai ragione è un vecchio sito,
mi dispiace.

Ciao
P.L.

==================================

No problem: può capitare, ma sarei curioso di sapere se vi siano ancora, da
qualche parti, libri in italiano che trattino, specificamente ed in modo
sistematico, delle catastrofi d'apertura.

Personalmente non ne ho trovati.

D4
Carlo
2011-12-15 19:34:20 UTC
Permalink
Post by Digit4
No problem: può capitare, ma sarei curioso di sapere se vi siano ancora, da
qualche parti, libri in italiano che trattino, specificamente ed in modo
sistematico, delle catastrofi d'apertura.
Chernev, "Trappole in apertura", Ed. Prisma (trad., se ben ricordo, di Folco
Ferretti)

io l'ho comprato diversi anni fa, non so se è ancora in catalogo
ci sono circa 300 esempi catalogati per apertura: c'è un diagramma in
corrispondenza del momento topico, quindi li si possono usare anche come
test

ciao
C.
Luigi Caselli
2011-12-15 21:41:25 UTC
Permalink
Chernev, "Trappole in apertura" c'è un diagramma in corrispondenza del
momento topico
Parlando di trappole non è strano ci siano momenti topici...

Luigi Caselli
Digit4
2011-12-15 22:46:07 UTC
Permalink
Chernev, "Trappole in apertura" c'è un diagramma in corrispondenza del
momento topico
Parlando di trappole non è strano ci siano momenti topici...

Luigi Caselli

=========================

In fin dei conti si tratta di pura tattica in apertura: cosa rarissima, data
tutta la enciclopedica teoria di tipo strategico in merito alla stessa.

Come dire: perché logorarsi perdendo con la teoria riguardante la strategia
quando, potendo punire in modo lampo le mosse deboli, si può terminare
subito una partita di torneo, riposandosi di più tra un turno e l'altro?

Poi non so se sto sbagliando qualcosa...

D4
Luigi Caselli
2011-12-15 23:09:58 UTC
Permalink
Post by Digit4
Post by Luigi Caselli
Parlando di trappole non è strano ci siano momenti topici...
Luigi Caselli
=========================
Come dire: perché logorarsi perdendo con la teoria riguardante la
strategia quando, potendo punire in modo lampo le mosse deboli, si può
terminare subito una partita di torneo, riposandosi di più tra un turno e
l'altro?
In realtà è sempre più difficile vincere in poche mosse visto che tutti sono
più preparati di una volta.
Comunque la mia era solo una battuta alla Ratatouille...

Luigi Caselli
Carlo
2011-12-16 20:21:54 UTC
Permalink
"Luigi Caselli" ha scritto
Post by Luigi Caselli
Post by Digit4
Post by Luigi Caselli
Parlando di trappole non è strano ci siano momenti topici...
Come dire: perché logorarsi perdendo con la teoria riguardante la
strategia quando, potendo punire in modo lampo le mosse deboli, si può
Comunque la mia era solo una battuta alla Ratatouille...
Caselli, porta pazienza :-))))

ciao
C.
Digit4
2011-12-16 21:00:40 UTC
Permalink
"Carlo" ha scritto nel messaggio news:jcg97g$nmr$***@speranza.aioe.org...

"Luigi Caselli" ha scritto
Post by Luigi Caselli
Post by Digit4
Post by Luigi Caselli
Parlando di trappole non è strano ci siano momenti topici...
Come dire: perché logorarsi perdendo con la teoria riguardante la
strategia quando, potendo punire in modo lampo le mosse deboli, si può
Comunque la mia era solo una battuta alla Ratatouille...
Caselli, porta pazienza :-))))

ciao
C.

=====================
Post by Luigi Caselli
Post by Digit4
Come dire: perché logorarsi perdendo TEMPO con la teoria riguardante la
strategia quando, potendo punire in modo lampo le mosse deboli, si può...
Il concetto era, insomma, quello di cercare un senso nella tattica in
apertura, per quanto la scarsa preparazione dell'avversario (oggi assai
rara) lo possa ancora permettere. Altrimenti cercare qualche utilità da
torneo in questi testi sarebbe cosa insensata. O mi sto sbagliando?

D4
Luigi Caselli
2011-12-16 22:01:10 UTC
Permalink
Post by Digit4
Il concetto era, insomma, quello di cercare un senso nella tattica in
apertura, per quanto la scarsa preparazione dell'avversario (oggi assai
rara) lo possa ancora permettere. Altrimenti cercare qualche utilità da
torneo in questi testi sarebbe cosa insensata. O mi sto sbagliando?
Possono essere utili per memorizzare temi tattici utili anche nel
mediogioco.

Luigi Caselli
Digit4
2011-12-16 23:10:57 UTC
Permalink
Post by Digit4
Il concetto era, insomma, quello di cercare un senso nella tattica in
apertura, per quanto la scarsa preparazione dell'avversario (oggi assai
rara) lo possa ancora permettere. Altrimenti cercare qualche utilità da
torneo in questi testi sarebbe cosa insensata. O mi sto sbagliando?
Possono essere utili per memorizzare temi tattici utili anche nel
mediogioco.

Luigi Caselli

==========================

Stupenda risposta la quale implica l'idea che possa esistere un mediogioco
anticipato rispetto alla classica (?) ventunesima (?) mossa. Il che la dice
lunga sull'evanescenza delle tassonomie cui la mente si aggrappa
disperatamente per cercare un ordine nel caos.
O forse dovevo dire che la strategia altro non è che l'immagine umanistica
del puro calcolo in cui consiste l'onnipresente tattica?

Ditemi voi: io farfuglio e ci capisco sempre meno! :-)))

D4
Carlo
2011-12-17 07:28:35 UTC
Permalink
"Digit4" ha scritto
Post by Digit4
Ditemi voi: io farfuglio e ci capisco sempre meno! :-)))
concordo :-)))))))

ciao
C.
guanche
2011-12-16 08:52:26 UTC
Permalink
Post by Carlo
Chernev, "Trappole in apertura", Ed. Prisma (trad., se ben ricordo, di Folco
Ferretti)
Sembra ancora disponibile su
http://www.maremagnum.com
Digit4
2011-12-18 19:39:59 UTC
Permalink
Post by Carlo
Chernev, "Trappole in apertura", Ed. Prisma (trad., se ben ricordo, di Folco
Ferretti)
Sembra ancora disponibile su
http://www.maremagnum.com

========================================

Dici? Non hai mescolato i dati del campo autore?

No, perché con una ricerca per titolo ho trovato soltanto:

TRAPPOLE IN APERTURA NELLE PARTITE CON 1. E4 PRISMA 2010
Autore:KARSTEN MULLER
Editore: PRISMA

Mentre con una ricerca per nome autore ho trovato diversi titoli ma nessuno
che corrispondesse a "Catastrofi d'apertura".

Quindi il testo parrebbe proprio essere sparito dal mercato... :-|

D4
guanche
2011-12-19 16:58:09 UTC
Permalink
Post by guanche
Sembra ancora disponibile su
http://www.maremagnum.com
Dici? Non hai mescolato i dati del campo autore?
Hai proprio ragione.
Mi scuso.

enrico tognoni
2011-12-12 20:18:25 UTC
Permalink
Post by Digit4
Ciao a tutti,
... lo sto cercando in rete ma mi pare scomparso, nella versione
italiana, dalla circolazione. Risulta così anche a voi?
Grazie,
D4
mitico edizioni raduga? stampato in russia ma scritto in italiano?
comprato dai mitici slavi quando ancora calavano coi libri in
scacchistica milanese e i dischetti erano ancora da venire.

però se lo leggi con houdini (rigorosamente free) alla mano ..., ricordo
che una volta chiesi ad un maestro una posizione del libro che non
capivo, il suo commento sul libro fu tombale (per il libro).

ciao ^
Digit4
2011-12-12 22:55:08 UTC
Permalink
Post by Digit4
Ciao a tutti,
... lo sto cercando in rete ma mi pare scomparso, nella versione
italiana, dalla circolazione. Risulta così anche a voi?
Grazie,
D4
mitico edizioni raduga? stampato in russia ma scritto in italiano?
comprato dai mitici slavi quando ancora calavano coi libri in
scacchistica milanese e i dischetti erano ancora da venire.

però se lo leggi con houdini (rigorosamente free) alla mano ..., ricordo
che una volta chiesi ad un maestro una posizione del libro che non
capivo, il suo commento sul libro fu tombale (per il libro).
==================

http://www.scacchi.biz/_ok/_com/asp/list_prodotti.asp?g=pro&s=-&l=ita&c=&tr=R&k=catastrofi

presenta tre testi inglesi, sull'argomento.... che le analisi siano
migliorate?

Ma nella enciclopedia delle aperture della chessbase non ci sono già anche
questa catastrofi, o ci sono soltanto le "aperture razionali"?
enrico tognoni
2011-12-16 02:10:53 UTC
Permalink
Post by Digit4
Ma nella enciclopedia delle aperture della chessbase non ci sono già
anche questa catastrofi, o ci sono soltanto le "aperture razionali"?
Non saprei io uso scid se devo visualizzare le partite da database, non
sarà bello come chessbase, ma è free, non so se mi spiego...
Digit4
2011-12-18 12:59:42 UTC
Permalink
Post by Digit4
Ma nella enciclopedia delle aperture della chessbase non ci sono già
anche questa catastrofi, o ci sono soltanto le "aperture razionali"?
Non saprei io uso scid se devo visualizzare le partite da database, non
sarà bello come chessbase, ma è free, non so se mi spiego...

===============

Grazie per l'implicito suggerimento: sto vedendo....
Continua a leggere su narkive:
Loading...