Discussione:
organizzare torneo di scacchi
(troppo vecchio per rispondere)
nana
2006-11-16 23:50:41 UTC
Permalink
Salve a tutti son nuovo de newsgroup anche se è da diverso tempo che gioco a
scacchi.
Nel mio paese non c'è un circolo scacchisti ed un giorno ho pensato di
organizzare un torneo ma mi son accorto che è piuttosto complicato. Avreste
qualche consiglio da darmi?
I miei problemi risultavano essere legati al tempo e ai soldi nel senso che:
1 Avrei bisogno di diverse scacchiere
2 Nel far disputare più partite contemporaneamente servirebbero più arbitri
3 Necessiterei di cronometri doppi (che non so neanche dove acquistare)
Ora posti i miei problemi qualcuno sa indicarmi come muovermi? A me sarebbe
piaciuto farlo gratuito ma visto che ci sarebbero spese quanto potrei far
pagare?
ULTIMISSIMA COSA!
Avrei pensato al sistema con scontri "tutti contro tutti" perchè gli altri
sistemi son davvero incasinati!
Grazie a tutti
Ciauz
Janis
2006-11-16 23:56:35 UTC
Permalink
Post by nana
Salve a tutti son nuovo de newsgroup anche se è da diverso tempo che gioco a
scacchi.
Nel mio paese non c'è un circolo scacchisti ed un giorno ho pensato di
organizzare un torneo ma mi son accorto che è piuttosto complicato. Avreste
qualche consiglio da darmi?
Visto quello che scrivi (che ho tagliato), ti consiglio di rivolgerti ad un
circolo, magari in una zona vicina alla tua. Credo che sia molto difficile
organizzare tutto da solo quando non hai alcuna esperienza e familiarita'
con l'organizzazione di tornei.
Se ci dici da dove vivi, ti possiamo dare i dati di qualche circolo nella
tua zona a cui puoi provare a rivolgerti.

ciao, Janis
Mezzominuto
2006-11-17 07:48:04 UTC
Permalink
Post by Janis
Visto quello che scrivi (che ho tagliato)
3 Necessiterei di cronometri doppi
:-)

1/2'
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Janis
2006-11-17 09:29:31 UTC
Permalink
Post by Janis
Visto quello che scrivi (che ho tagliato)
3 Necessiterei di cronometri doppi
E' una delle ragioni per cui ho tagliato! Per evitare che voi ragazzacci
iniziaste a fare i cattivoni stile radics!

ciao, Janis
Radics
2006-11-17 12:34:45 UTC
Permalink
Post by Janis
E' una delle ragioni per cui ho tagliato! Per evitare che voi ragazzacci
iniziaste a fare i cattivoni stile radics!
Ma io sono buono!

b.r.
Janis
2006-11-17 12:40:57 UTC
Permalink
Post by Radics
Post by Janis
E' una delle ragioni per cui ho tagliato! Per evitare che voi ragazzacci
iniziaste a fare i cattivoni stile radics!
Ma io sono buono!
Ma certo! E' che loro non capiscono e nell'imitarti diventano cattivissimi
:)
Post by Radics
b.r.
brigate rosse? :D

ciao, Janis
nana
2006-11-17 10:11:50 UTC
Permalink
Post by Janis
Visto quello che scrivi (che ho tagliato)
3 Necessiterei di cronometri doppi
:-)
1/2'
Non conosco il termine esatto ma mi pare che il concetto sia passato lo
stesso, incontrando come in ogni newsgroup che si spetti il solito utente
banale!
Mezzominuto
2006-11-17 22:45:51 UTC
Permalink
Ignazio caro,

non ti pare di essertela presa un po' troppo?
Era per scherzare, suvvia, siamo in un niusgrup spiritoso!


Voglio dire...
Capisco, ma... scusa tanto, sei una criminale a tagliare questa
Post by nana
3 Necessiterei di cronometri doppi
(manco a studiarla...)
il solito utente banale!
Vabbe', ti perdono.
Vedi? Io mica ci rimango male...

smile

1/2'
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
nana
2006-11-18 09:19:44 UTC
Permalink
Post by Mezzominuto
Ignazio caro,
non ti pare di essertela presa un po' troppo?
Era per scherzare, suvvia, siamo in un niusgrup spiritoso!
Ma non me la son presa, figurati, solo che dopo anni che frequento i
newsgroup è noioso leggere questo tipo di risposte; non verso di me ma in
generale c'è sempre uno che si attacca ad un errore di ortografia o una
cazzata del genere pur di dire la sua.
Solitamente non rispondo, l'altro giorno invece ho replicato, nulla di
personale comunque.
In ogni caso dato che ci sei perchè non mi dici come si chiamano questi
cronometri così la prossima volta te lo scrivo corretto!
Mezzominuto
2006-11-18 09:48:14 UTC
Permalink
perchè non mi dici come si chiamano questi cronometri
Fino a ieri li abbiamo sempre miseramente etichettati come "orologi"
(singoli), ma sospetto che potresti aver coniato un nuovo termine, di gran
lunga più simpatico!

1/2'
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Janis
2006-11-18 11:02:53 UTC
Permalink
Post by Mezzominuto
perchè non mi dici come si chiamano questi cronometri
Fino a ieri li abbiamo sempre miseramente etichettati come "orologi"
(singoli), ma sospetto che potresti aver coniato un nuovo termine, di gran
lunga più simpatico!
Che poi se ci pensi è anche tecnicamente piu' corretto.
Se lo vedessi per la prima volta lo chiamerei countdown timer, che non so
come si dica in italiano pero'.

ciao, Janis
nana
2006-11-18 13:52:01 UTC
Permalink
Post by Mezzominuto
perchè non mi dici come si chiamano questi cronometri
Fino a ieri li abbiamo sempre miseramente etichettati come "orologi"
(singoli), ma sospetto che potresti aver coniato un nuovo termine, di gran
lunga più simpatico!
preso da wilkipedia:

"Nelle gare di scacchi si utilizza un doppio cronometro in cui ciascun
giocatore, premendo un pulsante al termine della propria mossa, arresta il
proprio orologio ed avvia quello dell'avversario."
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronometro

Eccolo qui:
Loading Image...&imgrefurl=http://zstiming.com/index.php%3Fp%3Dprodotti%26cat_id%3D34&h
=69&w=120&sz=9&hl=it&start=1&tbnid=FQh35W-_EN8erM:&tbnh=51&tbnw=88&prev=/ima
ges%3Fq%3D%2Bcronometro%2Bscacchi%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG
Janis
2006-11-18 14:59:22 UTC
Permalink
Ti ho difeso finora, pero' adesso non esagerare :)
Nell'ambiente scacchistico non sentirai mai parlare di cronometri, malgrado,
come ho scritto, si tratta probabilmente della parola corretta.
E questo anche in inglese: si parla sempre di orologio.

ciao, Janis

Roberto Montaruli
2006-11-17 08:44:19 UTC
Permalink
Post by nana
Salve a tutti son nuovo de newsgroup anche se è da diverso tempo che gioco a
scacchi.
Nel mio paese non c'è un circolo scacchisti ed un giorno ho pensato di
organizzare un torneo ma mi son accorto che è piuttosto complicato.
Tanto per chiarire un po' le idee, i tornei di scacchi si dividono in
due tipo:
1) quelli omologati dalla federazione
Post by nana
Avreste
qualche consiglio da darmi?
1 Avrei bisogno di diverse scacchiere
2 Nel far disputare più partite contemporaneamente servirebbero più arbitri
3 Necessiterei di cronometri doppi (che non so neanche dove acquistare)
Ora posti i miei problemi qualcuno sa indicarmi come muovermi? A me sarebbe
piaciuto farlo gratuito ma visto che ci sarebbero spese quanto potrei far
pagare?
Quello che hai in mente tu mi sa che appartiene alla seconda categoria.
Post by nana
ULTIMISSIMA COSA!
Avrei pensato al sistema con scontri "tutti contro tutti" perchè gli altri
sistemi son davvero incasinati!
Ecco. Con questo ho la conferma del mio sospetto.
Post by nana
Grazie a tutti
Ciauz
Forse e' il caso che prima di tutto tu cerchi di contattare un circolo
dalle tue parti, o, in mancanza, col comitato regionale della tua
regione.
Questi ti potranno dare consigli, suggerimenti ed eventualmente il
materiale.

Magari tu disponi dei locali e quindi con la collaborazione di un
circolo puoi ottenere in prestito il materiale necessario.
Poi c'e' da contattare la federazione per poter avere un arbitro...

Insomma, un torneo di scacchi e' una cosa seria, e si distingue dalle
partitelle parrocchiali proprio perche' si chiama "torneo di scacchi".

Se tuttocio' premesso, intendi ancora proseguire con la tua ottima idea,
se ne puo' parlare: questo NG e' il posto giusto.
Qui puoi trovare giocatori, organizzatori, arbitri, consiglieri
federali, un sacco di gente che ti puo' dare pareri, opinioni,
illustrare i regolamenti etc...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
nana
2006-11-17 10:09:17 UTC
Permalink
CUT
Post by Roberto Montaruli
Forse e' il caso che prima di tutto tu cerchi di contattare un circolo
dalle tue parti, o, in mancanza, col comitato regionale della tua
regione.
Questi ti potranno dare consigli, suggerimenti ed eventualmente il
materiale.
Magari tu disponi dei locali e quindi con la collaborazione di un
circolo puoi ottenere in prestito il materiale necessario.
Poi c'e' da contattare la federazione per poter avere un arbitro...
Insomma, un torneo di scacchi e' una cosa seria, e si distingue dalle
partitelle parrocchiali proprio perche' si chiama "torneo di scacchi".
Se tuttocio' premesso, intendi ancora proseguire con la tua ottima idea,
se ne puo' parlare: questo NG e' il posto giusto.
Qui puoi trovare giocatori, organizzatori, arbitri, consiglieri
federali, un sacco di gente che ti puo' dare pareri, opinioni,
illustrare i regolamenti etc...
Grazie per il consiglio non avevo pensato alla possibilità che mi potessero
prestare l'attrezzatura. Proverò a contattare qualche circolo e nel caso mi
rivolgerò ancora al newsgroup per consigli.
Alex Brunetti
2006-11-17 09:16:37 UTC
Permalink
Post by nana
Ora posti i miei problemi qualcuno sa indicarmi come muovermi?
In questa pagina: http://www.federscacchi.it/str_soc.php selezioni la tua
provincia (anche se della tua regione hanno deciso che non vogliono le 4 più
recenti) e trovi tutti i circoli, con recapiti telefonici ed e-mail, a cui
puoi rivolgerti per supporto in loco.

Alex
nana
2006-11-17 10:10:09 UTC
Permalink
Post by Alex Brunetti
Post by nana
Ora posti i miei problemi qualcuno sa indicarmi come muovermi?
In questa pagina: http://www.federscacchi.it/str_soc.php selezioni la tua
provincia (anche se della tua regione hanno deciso che non vogliono le 4 più
recenti) e trovi tutti i circoli, con recapiti telefonici ed e-mail, a cui
puoi rivolgerti per supporto in loco.
Alex
Bene, grazie per il link, proverò a muovermi come mi avete consigliato e
magari vi terrò informati su come procede!
Loading...