Post by CarloPost by oxOppure installiamo Linux! Oppure compriamo un Mac!
ottima idea. così passiamo i prossimi tre mesi a fare installazioni (se
passiamo a Linux)
Ma no, dai, ormai certe distribuzioni sono quasi alla portata di tutti, per esempio Ubuntu, ma anche
Fedora, Mandriva, OpenSuSE. Ho molta esperienza di gente che con Windows ha passato intere giornate
a bestemmiare ogni santo del calendario per far funzionare una periferica plug & play (che lì
diventa, inevitabilmente, plug & pray), forse senza riuscirci neanche, laddove Ubuntu quasi gliela
strappava di mano per attacarla da sé al pc e utilizzarla al suo posto. Un mio amico che aveva
bisogno di connettersi a Internet con l'HSDPA del suo Samsung, ha perso almeno 6 anni di vita per
farlo andare sotto XP SP2, e li ha recuperati grazie a Jaunty, il quale a momenti lo faceva partire
prima ancora che il cavo venisse inserito nella porta. Io ho sistema di altoparlanti 5.1 della
Logitech, l'X-540: con XP SP3, con Vista Ultimate SP1 e con Seven Ultimate il subwoofer non vuol
saperne di cantare; con la Slack, con OpenSuSE, con Fedora e con Karmic va che è una bellezza, e,
per quanto riguarda Karmic, non ho dovuto toccare niente a livello di software, come se fossero
amici di vecchia data. Per non parlare del fatto che usando Linux il malware è solo un brutto
ricordo, la parola "deframmentare" comincerà solo a suscitare ilarità, i crash ti faranno visita, se
ti va male, una volta all'anno, il portafogli potrà restare chiuso, ecc.
Chiaro che anche Linux ha i suoi problemi, ma non esistono, nell'ambito del mainstream, OS privi di
problemi; tutto sta a capire quale sia quello con meno problemi. Ma perlomeno Linux ti dà la
possibilità di risolverli, gran parte dei problemi, Windows, invece, ti prende anche per il culo
("La memoria non poteva essere read"!) e l'unica cosa è aspettare una patch.
Insomma, per farla breve, il tuo discorso su Linux sarebbe stato valido se l'avessi fatto qualche
anno fa, ma ormai è storia passata. Se si è smanettoni, ci si butta su Slack, Debian, Gentoo, se si
è utenti senza interesse per l'informatica, si può usare Ubuntu, Madriva, Fedora, ecc.
o a chiederci come avremmo potuto goderci la montagna
Post by Carlodi soldi che abbiamo speso in più (se compriamo un Mac di pari
prestazioni del pc)
Purtroppo qui hai ragione, la politica della Apple è peggiore di quella della Microsoft...
Post by CarloLa gente vuole comprare il cassone, accenderlo e usarlo, e senza svenarsi.
Ancora non si è diffusa la verità che ad oggi Linux non è così difficile come si pensa, almeno certe
sue distribuzioni, pensate apposta per l'utente medio o incapace. Se questa verità cominciasse a
propagarsi, nei cassoni si troverebbe preinstallato Linux, in luogo di quel baraccone, con un
risparmio di almeno 150 euro ("cu sa crisi!") e un grande beneficio per la salute mentale dell'utente.