Discussione:
Apertura e debolezza dell'arrocco
(troppo vecchio per rispondere)
Sghiò
2004-11-23 10:22:51 UTC
Permalink
Vorrei avere una vostra impressione in merito a questo mio dilemma.
Da un bel po' quando gioco col bianco apro sempre con 1.Cf3...
2.g3...3.Ag2...4.0-0 ... poi spingo il Pedone d o e in base alle rispostre
del nero. Vorrei sapere da voi se quell'arrocco è debole in partenza dal
momento che:
1) comunque prima o poi il nero gioca Ag4 costringendomi a rispondere con
Ph3
2) il Cavallo in f3 ha poca durata perchè spesso necessario per ricatturare
in e5 o d4

Oltre a ciò mi pare che comunque questa apertura dia poco spazio di manovra
al bianco e faccia fare da padrone al nero. Però a me piace aprire così e
vorrei approfondire la cosa.

Grazie dell'attenzione,
Marco Betti. ^_^

--
Sghio
***@postino.it
Togli NOSPAM per scrivermi in privato
Carlo
2004-11-23 10:39:03 UTC
Permalink
Questo tipo di apertura è il sistema Barcza, come vantaggi ha: che il nero
non pùò evitare l'arrocco del Bianco, il sistema è universale nel senso che
può essere impiegato sulle principali risposte del nero, può facilmente
rientrare nell'attacco est indiano (KIA) oppure nella aperura catalana,
tuttavia aprendo con Cf3 si puo benissimo giocare l'aperura Reti,
praticamente è un sistema solido ed elastico. Come svantaggio principale ha
che fornisce immediatamente l'obiettivo al nero in quanto il re Bianco al
quarto tratto ha già arroccato trovandosi in g1, cosa un po spiacevole se si
gioca con giocatori forti.
Carlo Pivotto.
Post by Sghiò
Vorrei avere una vostra impressione in merito a questo mio dilemma.
Da un bel po' quando gioco col bianco apro sempre con 1.Cf3...
2.g3...3.Ag2...4.0-0 ... poi spingo il Pedone d o e in base alle rispostre
del nero. Vorrei sapere da voi se quell'arrocco è debole in partenza dal
1) comunque prima o poi il nero gioca Ag4 costringendomi a rispondere con
Ph3
2) il Cavallo in f3 ha poca durata perchè spesso necessario per ricatturare
in e5 o d4
Oltre a ciò mi pare che comunque questa apertura dia poco spazio di manovra
al bianco e faccia fare da padrone al nero. Però a me piace aprire così e
vorrei approfondire la cosa.
Grazie dell'attenzione,
Marco Betti. ^_^
--
Sghio
Togli NOSPAM per scrivermi in privato
Radics
2004-11-23 10:55:24 UTC
Permalink
Post by Sghiò
1) comunque prima o poi il nero gioca Ag4 costringendomi a rispondere con
Ph3
Falso.
Post by Sghiò
2)il Cavallo in f3 ha poca durata perchè spesso necessario per ricatturare
in e5 o d4
Falso.

2-0 per me! ;-)

radics
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto Montaruli
2004-11-23 11:04:41 UTC
Permalink
Post by Sghiò
Vorrei avere una vostra impressione in merito a questo mio dilemma.
Da un bel po' quando gioco col bianco apro sempre con 1.Cf3...
2.g3...3.Ag2...4.0-0 ... poi spingo il Pedone d o e in base alle rispostre
del nero. Vorrei sapere da voi se quell'arrocco è debole in partenza
Non e' affatto debole.
Il problema e' che l'impianto del bianco e' prevedibile e non limita il
nero nelle sue scelte.
Essendo prevedibile, consente al nero di svilupparsi in funzione di
giocare contro quell'arrocco.
Non limitando il nero nelle sue scelte, permette al nero di disporsi
come meglio crede.
Post by Sghiò
dal
1) comunque prima o poi il nero gioca Ag4 costringendomi a rispondere con
Ph3
Non e' detto che il nero giochi Ag4.
Non e' necessario che il bianco risponda con h3.
Talvolta la spinta in h3 potrebbe rivelarsi addirittura errata.
Post by Sghiò
2) il Cavallo in f3 ha poca durata perchè spesso necessario per ricatturare
in e5 o d4
La presenza del cavallo in f3 e' utile in fase difensiva, ma se il
cavallo svolge pure funzione di controllo del centro, e' chiaro che quel
cavallo finisce al centro per ricatturare.
Puoi pensare di giocare l'altro cavallo in d2 per sostituire quello in
f3, per esempio.
Post by Sghiò
Oltre a ciò mi pare che comunque questa apertura dia poco spazio di manovra
al bianco e faccia fare da padrone al nero.
Effettivamente, quando io sono il nero, se il bianco gioca
quell'impianto, sono sempre tranquillo.
Post by Sghiò
Però a me piace aprire così e
vorrei approfondire la cosa.
De gustibus non est disputandum.

Una delle ultime volte che mi hanno giocato quella roba di bianco, ho
impostato uno stonewall.
1.Cf3, d5; 2.g3, e6; 3.Ag2, f5

Altre volte parto immediatamente ad espandermi nell'ala di donna.
1.Cf3, c5; 2.g3, b5

Questo giusto per ribadire il concetto che il nero e' libero di giocare
quello che vuole e che il bianco si ritrova ogni volta a misurarsi con
schemi diversi.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Sghiò
2004-11-23 22:11:58 UTC
Permalink
Grazie delle risposte; cerchrò di fare un compendio e di approfondire
l'apertura.
Ci vuole spesso molta fantasia per arginare le mosse del nero; addirittura
in qualche partita per i primi tratti bianco e nero fanno due giochi del
tutto distanti specialmente quando anche il nero, raramente nelle partite
che ho visto, gioca lo stesso impianto.
Allego alcune partite che attirano la mia attenzione; se volete ne ho altre
300 da proporre.

^_^
Marco.


Harika,Dronavalli (2248) - Li Ruofan (2357) [D77]
FIDE World Cup-A (Women) Hyderabad (5), 14.10.2002

1.Cf3 d5 2.g3 Cf6 3.Ag2 g6 4.0-0 Ag7 5.d4 0-0 6.c4 dxc4 7.Ca3 Cc6 8.Cxc4 Ae6
9.b3 Ad5 10.Ab2 a5 11.Tc1 a4 12.bxa4 Ta6 13.Cfe5 Axg2 14.Rxg2 Da8 15.Cxc6
bxc6 16.Rg1 Txa4 17.a3 Tb8 18.Aa1 Cd5 19.e4 Cb6 20.Ce5 Axe5 21.dxe5 Txe4
22.Df3 Tc4 23.h4 c5 24.Db3 Txc1 25.Txc1 c4 26.De3 Dd5 27.h5 Ta8 28.Ad4 Cd7
29.e6 Dxe6 30.Dxe6 fxe6 31.hxg6 hxg6 32.Txc4 c5 33.Ae3 e5 34.Tc3 Tc8 35.a4
Rf7 36.a5 Re6 37.a6 Rd6 38.a7 Rc6 39.Td3 Ta8 40.Txd7 Rxd7 41.Axc5 Rc6 42.Ae3
Rb7 43.Rg2 Tc8 44.Rh3 Tc4 45.g4 Ta4 46.Rh4 Rc6 47.Rg5 Rd5 48.Rxg6 Txg4+
49.Rf7 Ta4 50.Rxe7 Rc6 51.Re6 Ta5 52.Re7 Rc7 53.Re6 Rc6 54.Re7 Rc7 55.Re6
Rc6 56.Re7 Rc7 57.Re6 œ-œ



Do Thi Thuong - Nguyen Hong Minh [D02]
Hanoi nat op (Women) Hanoi (8), 08.10.2002

1.d4 Cf6 2.g3 g6 3.Ag2 Ag7 4.Cf3 d5 5.0-0 0-0 6.Cbd2 Cc6 7.b3 b6 8.c4 e6
9.Ab2 Ce4 10.Tc1 Ab7 11.a3 a5 12.Dc2 Cxd2 13.Dxd2 Ce7 14.Tfd1 Cf5 15.Dc2 Tc8
16.cxd5 exd5 17.Ah3 Df6 18.Axf5 Dxf5 19.Dxf5 gxf5 20.Ch4 Tfe8 21.e3 f4
22.gxf4 Aa6 23.Tc2 Te6 24.h3 Af8 25.Rh2 Ab7 26.Tdc1 c6 27.Tg1+ Rh8 28.Cf3
Tg6 29.Ce5 Txg1 30.Rxg1 Rg7 31.f3 Ae7 32.Tg2+ Rf6 33.Cd7+ Re6 34.Cxb6 Te8
35.Ca4 Af6 36.Cc5+ Rf5 37.Cxb7 Txe3 38.Cxa5 Txf3 39.b4 Txf4 40.Tf2 Txf2
41.Rxf2 Re4 42.Cxc6 Ah4+ 43.Rg2 f5 44.b5 f4 45.b6 f3+ 46.Rf1 Ag3 47.b7 h5
48.b8D Axb8 49.Cxb8 Rf4 50.Rf2 h4 51.a4 Re4 52.a5 Rf4 53.a6 Re4 54.a7 Rf4
55.a8D Re4 56.Cd7 Rf4 57.Df8+ Re4 58.Dxf3# 1-0



Ligato,Guillermo Fernando (2098) - Escandell,Juan Carlos (2285) [D77]
Najdorf op Buenos Aires (5.36), 27.09.2002

1.d4 Cf6 2.Cf3 g6 3.g3 Ag7 4.Ag2 0-0 5.0-0 d5 6.c4 dxc4 7.Ca3 c3 8.bxc3 c5
9.Ab2 Cc6 10.Cc4 Ae6 11.Cfe5 Cd5 12.Cxc6 bxc6 13.Dc1 Tb8 14.Td1 Dc7 15.e4
Cb6 16.Cxb6 Dxb6 17.Td2 Tfd8 18.Dd1 Da5 19.Tb1 Dxa2 20.d5 cxd5 21.exd5 Axc3
22.Ta1 Db3 23.Axc3 Dxc3 24.Td3 Db2 25.Txa7 Af5 26.Tda3 c4 27.g4 c3 28.Txc3
Dxc3 29.gxf5 Dc5 30.Ta1 gxf5 31.Tc1 Da3 32.Ta1 Dc3 33.Tc1 De5 34.Df3 Td6
35.Td1 Tb2 36.Dg3+ Dxg3 37.hxg3 e6 38.Af3 Tb5 39.Td2 e5 40.g4 fxg4 41.Ae4
Rg7 42.Rg2 h5 43.Td3 Rf6 44.f3 Rg5 45.Ta3 Tb2+ 46.Rg3 h4# 0-1



Smyslov,Vassily (2545) - Kasparov,Garry (2625) [D77]
Moscow Moscow, 1981

1.d4 Cf6 2.Cf3 g6 3.g3 Ag7 4.Ag2 0-0 5.0-0 d5 6.c4 dxc4 7.Ca3 c3 8.bxc3 c5
9.Cc4 Cc6 10.Cce5 Cd5 11.Ad2 Cxe5 12.Cxe5 Cb6 13.Af4 Cd5 œ-œ
Roberto Montaruli
2004-11-24 10:13:26 UTC
Permalink
Post by Sghiò
Grazie delle risposte; cerchrò di fare un compendio e di approfondire
l'apertura.
Ci vuole spesso molta fantasia per arginare le mosse del nero; addirittura
in qualche partita per i primi tratti bianco e nero fanno due giochi del
tutto distanti specialmente quando anche il nero, raramente nelle partite
che ho visto, gioca lo stesso impianto.
E' una cosa ovvia.
Il bianco rinuncia alla possibilita' di limitare le scelte del nero e di
conseguenza il nero puo' spaziare allegramente tra dozzine di strutture
e piani di apertura.
Post by Sghiò
Allego alcune partite che attirano la mia attenzione; se volete ne ho altre
300 da proporre.
Pure a me non mancano.
Queste me le salvo e me le guardero' con calma...
Forse pero' l'ultima non e' molto significativa: patta in 13...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Giulio Simeone
2004-11-23 12:02:17 UTC
Permalink
Sghiò
Post by Sghiò
Vorrei avere una vostra impressione in merito a questo mio dilemma.
Da un bel po' quando gioco col bianco apro sempre con 1.Cf3...
2.g3...3.Ag2...4.0-0 ... poi spingo il Pedone d o e in base alle rispostre
del nero. Vorrei sapere da voi se quell'arrocco è debole in partenza
Assolutamente no, anzi l'Ag2, finchè non viene cambiato, rafforza
l'arrocco.
Post by Sghiò
dal
1) comunque prima o poi il nero gioca Ag4 costringendomi a rispondere con
Ph3
Perchè "costringendomi"? L'Alfiere in g4 il più delle volte non è
pericoloso: lo può essere quando inchioda il Cavallo sulla Donna e per il
B. è difficile liberarsi dall'inchiodatura, ma non mi sembra che con
quest'apertura ciò si possa verificare spesso.
Post by Sghiò
2) il Cavallo in f3 ha poca durata perchè spesso necessario per ricatturare
in e5 o d4
E dov'è il problema? Il Cavallo, a parità di altre condizioni, sta meglio
in d4 che non in f3: è più centralizzato.
Post by Sghiò
Oltre a ciò mi pare che comunque questa apertura dia poco spazio di manovra
al bianco e faccia fare da padrone al nero.
Ovviamente bisogna saperla giocare, magari guardati un po' di partite.

Ciao!

GS
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Arrgianf
2004-11-24 11:28:14 UTC
Permalink
Post by Sghiò
Vorrei avere una vostra impressione in merito a questo mio dilemma.
Da un bel po' quando gioco col bianco apro sempre con 1.Cf3...
2.g3...3.Ag2...4.0-0 ... poi spingo il Pedone d o e in base alle rispostre
del nero. Vorrei sapere da voi se quell'arrocco è debole in partenza dal
1) comunque prima o poi il nero gioca Ag4 costringendomi a rispondere con
Ph3
2) il Cavallo in f3 ha poca durata perchè spesso necessario per ricatturare
in e5 o d4
mi ha sorpreso molto una risposta che diceva.. IL CF3 VIENE SOSTITUITO DA
QUELLO IN D2!
ma se il nero nn prende in f3 come si sostituisce questo cavallo? e poi a me
sembra che il Cd2 dia molto fastidio allo sviluppo perchè l'Ac1 nn gioca !!!
che ne pensate? come si fa giocare l'Ac1 senza metterlo in b2?
Alex Brunetti
2004-11-24 11:40:06 UTC
Permalink
Post by Arrgianf
come si fa giocare l'Ac1 senza metterlo in b2?
Lo si mette in a3.

Alex
Arrgianf
2004-11-24 12:06:33 UTC
Permalink
non si può alex perchè di solito in a3 viene catturato dall'alfiere in c5 o
e7!! semmai quando il nero gioca Ag7! ma in quel caso c'è sempre un pedone
in c5 nero che lo blocca!
Alex Brunetti
2004-11-24 12:26:29 UTC
Permalink
Post by Arrgianf
non si può alex perchè di solito in a3 viene catturato
dall'alfiere in c5 o e7!!
E magari lo difendiamo prima :)
Post by Arrgianf
semmai quando il nero gioca Ag7! ma in quel caso c'è sempre un pedone
in c5 nero che lo blocca!
Sempre dove? Esempio uno: Est Indiana con c6; esempio due: olandese
Leningrado; esempio 3: Dragone.

Alex

Continua a leggere su narkive:
Loading...