Discussione:
4 cavalli variante rubinstein
(troppo vecchio per rispondere)
Alexander
2008-03-30 05:25:32 UTC
Permalink
Chi mi spiega perchè la variante rubinstein 1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Cc3
Cf6 4.Ab5 Cd4 è considerata estremamente forte contro la 4 cavalli?
Eppure a me non sembra così terribile, nel mediogioco con il nero non
vedo tutte queste grandi risorse e ho trovato conferma delle mie
impressioni persino da alcuni articoli di GM che credono che per
vincere con il nero da quelle posizioni serve una differenza di forza
quantificabile in qualcosa come 500 punti elo. Chi mi svela
l'arcano? :-)
AS
2008-03-30 09:56:39 UTC
Permalink
Post by Alexander
è considerata estremamente forte contro la 4 cavalli?
Mah, non mi sembra che sia "estremamente forte" una variante che se il
B. vuole conduce quasi forzatamente alla patta...(penso ovviamente a
5.Cxd4 etc) ;-)
--
Un tipo molto svelto, lo chiamano...il Monco!

http://groups.msn.com/TheTucumcariwebconnection



"Le domande non sono mai indiscrete, le risposte a volte possono
esserlo." (col. Mortimer)
Alexander
2008-03-30 20:35:43 UTC
Permalink
Post by AS
Mah, non mi sembra che sia "estremamente forte" una variante che se il
B. vuole conduce quasi forzatamente alla patta...(penso ovviamente a
5.Cxd4 etc) ;-)
Non ci crederai ma molti maestri sostengono che è una variante
addirittura vincente. A me non sembra e non sembra così nemmeno ad
altrettanti maestri... insomma se c'è qualche sostenitore della
rubinstein si faccia avanti :-)
AS
2008-04-01 12:53:10 UTC
Permalink
Post by Alexander
sostengono che è una variante
addirittura vincente
Secondo me non esistono le varianti "vincenti"! :-(
Men che meno la Rubistein: ti dirò, il maestro pisano Evangelisti smise
a suo tempo di giocare 1...e5 in risposta a 1.e4 proprio perché voleva
evitare che il B. giocasse la 4 cavalli, "troppo pattaiola" a suo
giudizio...Ciao!
Alexander
2008-04-01 13:12:36 UTC
Permalink
Post by AS
Secondo me non esistono le varianti "vincenti"! :-(
Anche secondo me ma non era mica una mia idea :-)
Però è curioso che tutti i libri che ho letto riportano la mossa Cd4
sempre con un bel "!" salvo poi non spiegarmi perchè mettono quel
simbolo.
Speravo di capirlo con qualche reply...
Post by AS
Men che meno la Rubistein: ti dirò, il maestro pisano Evangelisti smise
a suo tempo di giocare 1...e5 in risposta a 1.e4 proprio perché voleva
evitare che il B. giocasse la 4 cavalli, "troppo pattaiola" a suo
giudizio...Ciao!
Adesso alcuni testi stanno provando a rilanciare la variante 1.e4 e5
2.Cf3 Cc6 3.Cc3 g6 della 3 cavalli giocabile anche contro la scozzese.
Se si rivelerà valida quasi quasi ci faccio un pensierino. In ogni
caso non vedo perchè dovrei abbandonare 1...e5 a causa della due
cavalli.... al limite lo farei per non trovarmi davanti la ruy lopez.
AS
2008-04-01 19:37:35 UTC
Permalink
Post by Alexander
al limite lo farei per non trovarmi davanti la ruy lopez.
Giusto, solo che è possibile pescare nel torbido e vincere qualche
partita, "anche", mentre nella 4 cavalli con 5.Cxd4 non si va mai al di
là della patta (a meno che il B. non sia una schiappa!)
--
Un tipo molto svelto, lo chiamano...il Monco!
http://groups.msn.com/TheTucumcariwebconnection/

"Le domande non sono mai indiscrete, le risposte, a volte, possono
esserlo" (Col. Mortimer)
Alex Brunetti
2008-04-01 20:28:47 UTC
Permalink
mentre nella 4 cavalli con 5.Cxd4 non si va mai al di là della patta (a
meno che il B. non sia una schiappa!)
Non cascare nel montarulismo (mai, sempre, tutto...)! Le patte sono circa il
65% a livello globale, e l'80% considerando solo le partite degli over 2300.
In entrambi i casi, è il Nero che ha una performance leggermente migliore
dell'atteso (fonte: Megadatabase).

Alex
AS
2008-04-01 22:45:58 UTC
Permalink
Post by Alex Brunetti
mentre nella 4 cavalli con 5.Cxd4 non si va mai al di là della patta (a
meno che il B. non sia una schiappa!)
Non cascare nel montarulismo (mai, sempre, tutto...)! Le patte sono circa il
65% a livello globale, e l'80% considerando solo le partite degli over 2300.
In entrambi i casi, è il Nero che ha una performance leggermente migliore
dell'atteso (fonte: Megadatabase).
Alex
Si si, le statistiche sono una bella cosa, ma io credo di più a un
maestro che a un megadatabase... :')
--
Un tipo molto svelto, lo chiamano...il Monco!
http://groups.msn.com/TheTucumcariwebconnection/

"Le domande non sono mai indiscrete, le risposte, a volte, possono
esserlo" (Col. Mortimer)
Alex Brunetti
2008-04-01 23:50:04 UTC
Permalink
Si si, le statistiche sono una bella cosa, ma io credo di più a un maestro
che a un megadatabase... :')
Quando il maestro non gioca, parla,
quando il maestro gioca, parla il Megadatabase.

Alex
AS
2008-04-02 19:05:20 UTC
Permalink
Post by Alex Brunetti
Si si, le statistiche sono una bella cosa, ma io credo di più a un maestro
che a un megadatabase... :')
Quando il maestro non gioca, parla,
quando il maestro gioca, parla il Megadatabase.
Alex
Nel tuo database Evangelisti non c'è: ma se ti troverai a giocarci
contro in un torneo, ti accorgerai che di scacchi se ne intende! lol
--
Un tipo molto svelto, lo chiamano...il Monco!
http://groups.msn.com/TheTucumcariwebconnection/

"Le domande non sono mai indiscrete, le risposte, a volte, possono
esserlo" (Col. Mortimer)
Alex Brunetti
2008-04-02 19:18:26 UTC
Permalink
Nel tuo database Evangelisti non c'è: ma se ti troverai a giocarci contro
in un torneo, ti accorgerai che di scacchi se ne intende! lol
Non metto in dubbio la grande forza di Evangelisti! Questa, tuttavia, non
impedisce che un terzo delle 5.Cxd4 non finiscano patte.

Alex
AS
2008-04-02 22:09:34 UTC
Permalink
Post by Alex Brunetti
Nel tuo database Evangelisti non c'è: ma se ti troverai a giocarci contro
in un torneo, ti accorgerai che di scacchi se ne intende! lol
Non metto in dubbio la grande forza di Evangelisti! Questa, tuttavia, non
impedisce che un terzo delle 5.Cxd4 non finiscano patte.
Alex
E allora? Non capisco se sei un fautore della variante Rubistein (di
nero) oppure se sei un fautore della 4 cavalli di bianco, oppure di
tutte e due, oppure di nessuna delle due. :'(
--
Un tipo molto svelto, lo chiamano...il Monco!
http://groups.msn.com/TheTucumcariwebconnection/

"Le domande non sono mai indiscrete, le risposte, a volte, possono
esserlo" (Col. Mortimer)
Alex Brunetti
2008-04-02 23:46:57 UTC
Permalink
E allora? Non capisco se sei un fautore della variante Rubistein (di nero)
oppure se sei un fautore della 4 cavalli di bianco, oppure di tutte e due,
oppure di nessuna delle due. :'(
Non sono una fautore di nessuna delle due (anche se m'è capitato di giocare
la linea 5.Cxd4 con entrambi i colori).

Alex
Luigi Caselli
2008-04-03 12:06:30 UTC
Permalink
Post by Alex Brunetti
Nel tuo database Evangelisti non c'è: ma se ti troverai a giocarci contro
in un torneo, ti accorgerai che di scacchi se ne intende! lol
Non metto in dubbio la grande forza di Evangelisti! Questa, tuttavia, non
impedisce che un terzo delle 5.Cxd4 non finiscano patte.
Mi hai fatto tornare alla memoria una partita di quando ero CM

[Event "Ch. di Milano"]
[Site "?"]
[Date "1980.??.??"]
[Round "?"]
[White "Caselli"]
[Black "Franza"]
[Result "0-1"]
[PlyCount "64"]
[EventDate "1980.??.??"]

1. e4 Nc6 2. Nf3 e5 3. Nc3 Nf6 4. Bb5 Nd4 5. Nxd4 exd4 6. e5 dxc3 7. exf6
Qxf6
8. dxc3 c6 9. Bd3 d5 10. O-O Bc5 11. Qh5 h6 12. c4 Be6 13. cxd5 cxd5 14. Bd2
O-O 15. c3 Rac8 16. Rae1 Bb6 17. g4 Qf3 18. Be2 Qe4 19. g5 hxg5 20. Bxg5 Qg6
21. Qxg6 fxg6 22. Kg2 d4 23. Bf3 Bc4 24. Rg1 dxc3 25. b3 Bb5 26. Bd5+ Kh7
27.
Re4 Rxf2+ 28. Kh3 Be2 29. Rgg4 Bd1 30. Rh4+ Bh5 31. Be6 Bc7 32. Rxh5+ gxh5
0-1

Luigi Caselli
Blue Gene
2008-04-03 20:44:30 UTC
Permalink
Post by Luigi Caselli
(...)
1. e4 Nc6 2. Nf3 e5 3. Nc3 Nf6 4. Bb5 Nd4 5. Nxd4 exd4 6. e5 dxc3 7.
exf6 Qxf6
8. dxc3 c6 9. Bd3 d5 10. O-O Bc5 11. Qh5 h6 12. c4 Be6 13. cxd5 cxd5
14. Bd2 O-O 15. c3 Rac8 16. Rae1 Bb6 17. g4 Qf3 18. Be2 Qe4 19. g5
hxg5 20. Bxg5 Qg6 21. Qxg6 fxg6 22. Kg2 d4 23. Bf3 Bc4 24. Rg1 dxc3
25. b3 Bb5 26. Bd5+ Kh7 27.
Re4 Rxf2+ 28. Kh3 Be2 29. Rgg4 Bd1 30. Rh4+ Bh5 31. Be6 Bc7 32. Rxh5+
gxh5 0-1
12. Be3 sembra molto migliore di 12. c4, p.es. 12. Be3 Bxe3 13. fxe3 Qe7
14. Rxf7!, o 12....Be7 13. Bd4 .
Luigi Caselli
2008-04-03 20:49:31 UTC
Permalink
Post by Blue Gene
Post by Luigi Caselli
(...)
1. e4 Nc6 2. Nf3 e5 3. Nc3 Nf6 4. Bb5 Nd4 5. Nxd4 exd4 6. e5 dxc3 7.
exf6 Qxf6
8. dxc3 c6 9. Bd3 d5 10. O-O Bc5 11. Qh5 h6 12. c4 Be6 13. cxd5 cxd5
14. Bd2 O-O 15. c3 Rac8 16. Rae1 Bb6 17. g4 Qf3 18. Be2 Qe4 19. g5
hxg5 20. Bxg5 Qg6 21. Qxg6 fxg6 22. Kg2 d4 23. Bf3 Bc4 24. Rg1 dxc3
25. b3 Bb5 26. Bd5+ Kh7 27.
Re4 Rxf2+ 28. Kh3 Be2 29. Rgg4 Bd1 30. Rh4+ Bh5 31. Be6 Bc7 32. Rxh5+
gxh5 0-1
12. Be3 sembra molto migliore di 12. c4, p.es. 12. Be3 Bxe3 13. fxe3 Qe7
14. Rxf7!, o 12....Be7 13. Bd4 .
Però dopo 12...Bb6 mi pare che il Nero mantenga l'equilibrio.

Luigi Caselli

JSorel
2008-04-03 13:15:03 UTC
Permalink
Post by AS
Post by Alexander
al limite lo farei per non trovarmi davanti la ruy lopez.
Giusto, solo che è possibile pescare nel torbido e vincere qualche
partita, "anche", mentre nella 4 cavalli con 5.Cxd4 non si va mai al di
là della patta (a meno che il B. non sia una schiappa!)
Dal punto di vista della teoria delle aperture, se il bianco forza la
patta, per il nero è un successo. Infatti nell'apertura, il nero lotta
per la parità. Ovviamente, se il nero ha bisogno di vincere ad ogni
costo, dovrà giocare diversamente.
Pensa alla variante Zaitsev della spagnola : il bianco puo` forzare la
patta con Cg5, Cf3, Cg5, eppure è stata usata a lungo da Karpov.
Ciao,

J.
Luigi Caselli
2008-04-03 11:58:18 UTC
Permalink
Post by Alexander
Però è curioso che tutti i libri che ho letto riportano la mossa Cd4
sempre con un bel "!" salvo poi non spiegarmi perchè mettono quel
simbolo. Speravo di capirlo con qualche reply...
Penso perchè il Bianco, se vuole giocare per vincere, deve prendere grossi
rischi e non può giocare schemini posizionali poco rischiosi come in altre
difese contro la 4 cavalli.
Post by Alexander
Men che meno la Rubistein: ti dirò, il maestro pisano Evangelisti smise
a suo tempo di giocare 1...e5 in risposta a 1.e4 proprio perché voleva
evitare che il B. giocasse la 4 cavalli, "troppo pattaiola" a suo
giudizio...Ciao!
Mi sembra un giudizio corretto, se si vuole giocare per vincere contro 1.e4
penso che la siciliana sia la strada migliore.
Post by Alexander
Adesso alcuni testi stanno provando a rilanciare la variante 1.e4 e5
2.Cf3 Cc6 3.Cc3 g6 della 3 cavalli giocabile anche contro la scozzese.
Non ci credo a meno che non vedo una dimostrazione matematica. Quando
giocavo col bianco contro questa variante di solito andavo sempre in
vantaggio con attacchi elementari contro l'arrocco nero.

Luigi Caselli
Alexander
2008-04-03 13:45:06 UTC
Permalink
Post by Luigi Caselli
Penso perchè il Bianco, se vuole giocare per vincere, deve prendere grossi
rischi e non può giocare schemini posizionali poco rischiosi come in altre
difese contro la 4 cavalli.
Ok, grazie.
Post by Luigi Caselli
Mi sembra un giudizio corretto, se si vuole giocare per vincere contro 1.e4
penso che la siciliana sia la strada migliore.
Per come la vedo io il nero dispone di ottime varianti se vuole
giocare per vincere anche con 1...e5, pensa ad esempio a tutti i
controgambetti a sua disposizione, alcuni dei quali giocati anche da
giocatori di altissimo livello (jaenisch, due cavalli, marshall...).
Post by Luigi Caselli
Non ci credo a meno che non vedo una dimostrazione matematica. Quando
giocavo col bianco contro questa variante di solito andavo sempre in
vantaggio con attacchi elementari contro l'arrocco nero.
Trovi la variante in Dangerous weapons: 1 e4 e5 uscito da nemmeno un
mese e da quello che ho visto promette molto. Se mi dici quale
variante ti lascia perplesso posso provare a risponderti. Purtroppo
non posso parlare per esperienza perchè contro la 4 cavalli gioco la
variante di Capablanca (quella simmetrica).
Andrea Vinzoni
2008-04-03 16:02:38 UTC
Permalink
Post by Alexander
Per come la vedo io il nero dispone di ottime varianti se vuole
giocare per vincere anche con 1...e5, pensa ad esempio a tutti i
controgambetti a sua disposizione, alcuni dei quali giocati anche da
giocatori di altissimo livello (jaenisch, due cavalli, marshall...).
Sullo Jaenisch pero` avevo seguito una lezione (o due?) tenuta a
Corsico dal MI Lanzani e ricordo che fui colpito dal numero di
varianti di patta a disposizione del bianco. Non so (non ricordo)
se siano tutte eludibili dal nero se il bianco si ostina a voler
dividere la posta.

Andrea
Alexander
2008-04-03 17:38:10 UTC
Permalink
Post by Andrea Vinzoni
Sullo Jaenisch pero` avevo seguito una lezione (o due?) tenuta a
Corsico dal MI Lanzani e ricordo che fui colpito dal numero di
varianti di patta a disposizione del bianco. Non so (non ricordo)
se siano tutte eludibili dal nero se il bianco si ostina a voler
dividere la posta.
Andrea
Devi vedere su quali varianti dello jaenisch hai seguito le lezioni.
Oggi ad alto livello (diciamo i 2600 + Radjabov, l'unico over 2700 che
ha incluso il jaenisch nel proprio repertorio) si gioca la variante
1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ab5 f5 4.Cc3 fxe4 5.Cxe4 Cf6 che non porta a
posizioni patte, almeno nelle linee teorizzate. Il bianco può cercare
la patta nella variante 1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ab5 f5 4.exf5 e4 5.De2 De7
6.Axc6 ma anche qui se il nero vuole può evitarla con 6...bxc6!?
(invece di 6...dxc6) come ha dimostrato Bronstein.
Alexander
2008-04-03 17:51:55 UTC
Permalink
Post by Alexander
Radjabov, l'unico over 2700 che
ha incluso il jaenisch nel proprio repertorio
Una precisazione, mi riferisco a "prima scelta" o almeno come apertura
giocata in tornei a cadenza regolare. Rapid l'han giocata anche altri
over 2700 come Aronian e se non sbaglio pure Moro.
Luigi Caselli
2008-04-03 11:52:23 UTC
Permalink
Post by AS
Post by Alexander
è considerata estremamente forte contro la 4 cavalli?
Mah, non mi sembra che sia "estremamente forte" una variante che se il
B. vuole conduce quasi forzatamente alla patta...(penso ovviamente a
5.Cxd4 etc) ;-)
Ma proprio il fatto che il Bianco arrivi a giocare 5.Cxd4 non dimostra che
la variante Rubinstein è forte?
Comunque, quando millenni fa giocavo la 4 cavalli, era la difesa nera che mi
dava più fastidio.

Luigi Caselli
Loading...